appena fatta! meravigliosa! ho comunque avuto la stessa sensazione di Nolimetangere riguardo al Tinovis: la prossima volta proverò a ridurlo della metà e vedremo il risultato, prima di ometterlo.
nota a margine: purtroppo ho rovinato l'aspetto della crema con i bioflavonoidi: appena li stavo aggiungendo mi sono accorta dell'orribile colore senapino-bejolino e così mi sono fermata alla prima piccola aggiunta! di attivi ce ne sono a sufficienza.
Lola, santa donna! grazie ancora per la tua immensa pazienza.. e per la condivisione del tuo sapere ed esperienza!
Anche perché se i bioflavonoidi che hai tu sono come quelli che hanno la maggior parte delle persone qui dentro, ovvero non si sciolgono, non servono a nulla.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
hai ragione Roberta! fu una sostanza presa quando soffrivo di acquisto compulsivo... appena lanciata nelle auto produzioni. ora, dopo tanto ma taaaanto studiare le vostre esperienze e conoscenze, ci penso parecchio su, prima di comprare!
L'ho fatta stamattina cambiando la fase C... Una goduria! Pensavo fosse un po' troppo ricca e invece la pelle mi resta asciutta e setosa. Grazie Lola, finalmente mi posso azzardare a regalare una crema alle amiche senza brutte figure!
Oggi ho fatto il contorno occhi con qualche sostituzione.
E incredibile...........
Ho sentito veramente la differenza tra questa crema ed altre.
Complimenti Lola! E bellissima.
Ricordatevi che il dramma della vita non'è la morte.....
il dramma della vita è ciò che muore dentro di noi quando siamo ancora in vita.
:( l'ho appena fatta ma è un po' liquidina, tipo lo yoghurt. Eppure tranne la fase C e il carbomer ( ho il 140) avevo tutto e l'ho fatta esattamente uguale. Con il passare del tempo c'è speranza si addensi un poco? Come vedete dalla foto è piena di bolle, mi sa che le emulsioni a freddo non sono il mio forte! Devo fare pratica...
Una cosa importante volevo chiedere, al termine dell'emulsione di A e B, tamponando con la soda 30% prima di mettere gli attivi, dove cadevano le gocce la crema diventava color senape, come se qualcosa facesse reazione. È normale?! Sottolineo che ho tutti ingrdienti nuovi acquistati da poco meno di un mese.
Fase C usata
1 e. The verde
1 e. Malva
2 ceramidi
2 shuttle ace
3 gel sodio ialuronato 1%
0.5 bisabololo
0.35 allantoina ( sciolta però in A)
Comunque sono contenta lo stesso perchè quando la spalmo è meravigliosa!
Grazie Galatea, sono sollevata!
Intanto sono riuscita a migliorare il colore, ora speriamo che spatolando pure le bolle vanno via
Così conciata è un insulto alla ricetta di Lola
confermo che appena fatte sono come yoghurt, il giorno dopo sono più dense (ma non mattonizzano, semplicemente non colano più dal vasetto pur mantenendo la loro morbidezza).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie Lola, purtroppo a distanza di giorni è ancora della consistenza che cola, ma comunque piacevole a spalmarsi. Temo di aver messo gli attivi troppo di fretta, riprovo con più attenzione. Tanto devo rifarla a breve perché l'ho portata con me a casa dei miei e mamma e fratello me la hanno beatamente fregata...
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Si, l'ultima prima di mettere lo shuttle ACE e le ceramidi, con quello ho mescolato solo a mano.
Edit: secondo tentativo, diminuendo gli attivi, la crema è un poco più consistente, cola un po' e fa la bavetta. Vai a capire dove sbaglio.. Non ho frullato abbastanza il gel? La metto in flacone airless e me la tengo così, mi piace lo stesso
Mmmh.. Credo di no: ho tamponato per la prima volta a emulsione avvenuta e da qui ho controllato le aggiunte e mantenuto la crema a pH 6 (ho letto che va bene lo stesso come pH per il viso). Che dici? Credo semplicemente di non avere ancora la giusta padronanza di esecuzione!
Dalla mia minima esperienza ho osservato questo:
- nella prima versione, quella rosa, credo di aver messo attivi troppo di fretta, anche a distanza di giorni non si è "fermata". Avevo notato lo "smollamento" principale in concomitanza dei 2g di estratti, anche rifrullando.
- nella seconda versione ho cambiato quindi la fase C lasciando, dei due estratti, solo l'estratto di the verde. La crema in questo caso era più consistente e si è "fermata" dopo un tre giorni (inclinando il vasetto non cola). Credo corrisponda proprio a quanto indicato da Lola.
La consistenza è ora molto soffice, ma mi fa un po' il filino di bavetta se la prendo con il dito. Ho risolto usando il flacone airless. Credo in questo caso di non aver frullato abbastanza il gel di xanthan, come indicato nel topic di pertinenza. Farò questa ulteriore prova al prossimo tentativo, perché è la mia attuale crema preferita e vorrei migliorarla il più possibile! Doveroso grazie a Lola per la condivisione della ricetta originale :')
(Fase C usata nel secondo tentativo)
1 e. The verde
3 gel sodio ialuronato 1%
0.5 bisabololo
0.1 Q10 disperso in quota 0.5 di dicaprylyl ether
*frullatona finale*
4 shuttle multivitaminico (Vernile) <- volevo metterne solo 2g per mettere anche le ceramidi, ma mi è "caduto" :(
Ho fatto il contorno occhi e finalmente ho capito cosa intendete quando parlate di "tocco setoso" che dite? posso utilizzare la stessa cascata per il viso? mi piace tantissimo come si stende....
Lolaaaaaaa grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ho fatto la tua crema ed è meravigliosaaaaa!!
ho sostituito solo gli attivi introvabili con Estr di olivello spinoso-sk influx
Q10 – Centella –Bisabololo -Aquashuttle
Sento la pelle vellutata e nutrita tutta la giornata!!!!!!!
Unico neo che mi è venuta liquida ,tipo un latte denso, ma chi se ne frega fa miracoli!!(Santa Lola )
Grazie Lola
Grazie anche da parte mia per questa ricetta Lola. L'ho fatta ieri mattina con MOLTE sostituzioni tra gli olii perchè non avevo tutto e di emulsionante ho l'olivem 1000. Come seconda crema è venuta molto meglio della prima. L'unica pecca è che scia un pò; credo sia l'olivem. Nel compenso lascia la pelle morbida e setosa. Appena arrivano gli ingredienti la faccio uguale all'originale. Spero che almeno la consistenza si avvicini all'originale.
Ehm... direi di no. La tua ha una certa irregolarità ed un'eccessiva trasparenza, tanto più che hai usato olivem che dà emulsioni bianchissime; temo che non sia ben emulsionata.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
nooo!!
Mi è successo questo: quando ho messo fase B in fase A ed ho incominciato ad emulsionare con il minipimer, la crema è diventata bella bianca; poi quando ho messo la fase C:
allantoina 0,5
sodio jaluronato 5
pantenolo3
ceramidi 5
è diventata di quel colore giallino in particolare è successo quando ho aggiunto il pantenolo.