@Yin: ho scaricato Gimp ma lo uso all'1% delle sue potenzialità
Sul sito della Avery c'è un software gratuito per impostare etichette di vari formati (al limite si possono pescare anche solo le immagini e poi arrangiarsi con Paint o Word) ma forse questo l'avevo già scritto o l'aveva segnalato Anto, non mi ricordo tutto 'sto topic ^^
@Pannina: la mia versione di Paint è molto vetusta
EDIT
Ma con Wordart si possono fare le scritte a forma di onda, con l'ombreggiatura di sfondo, con i colori sfumati... credo siano funzioni in più rispetto a quelle di paint
ehm Gimp forse se tu lo usi all'1% lasciamo perdere. Ho scaricato il programma da Avery (se Anto ne aveva parlato me lo sono perso). Ora devo guardarmelo un pochino.
MissBarbara ha scritto:Ma con Wordart si possono fare le scritte a forma di onda, con l'ombreggiatura di sfondo, con i colori sfumati... credo siano funzioni in più rispetto a quelle di paint
Questa si che è una buona informazione... la metterò in pratica... pensi che si possano anche mettere scritte curvate? Intendo per scrivere su etichette tonde in tondo...
Lola ha scritto:Qualcosa che faccia sembrare supertrendy ed elegantissime le etichette in bianco e nero...
usare immagini essenziali, nero, grigio scuro, bianco e puntare solo sulla tipografia
le etichette che sono state postate sono bellissime, ma in b/n non renderebbero assolutamente.
i font che usano le aziende grosse di solito sono bodoni, futura, franklin gothic e helvetica, già se si usa uno di questi cambia l'etichetta. costano una cifra, ma si trovano scaricabili.
solo che servono i programmi
io ho buttato li gimp, ma è molto meno incasinato photoshop in realtà, basta prendere la mano con le funzioni che servono (livelli, formattazione e modifica base di luci/ombre).
carine Pannina!!! che brava!!! grazie del consiglio per le cornici...in effetti la funzione stava proprio davanti i miei occhi....grazie mille e ancora complimenti!!!
Adesso magari mi fucilate perché faccio la scoperta dell'acqua calda ma......mi spiegate perché modificate o volete modificare le immagini vettoriali o comunque prese sul web con paint (che è terribile come programma, diciamocelo ) ???
Io sinceramente ottengo degli ottimi risultati in termini di facilità d'uso e possibilità di personalizzazione delle immagini semplicemente inserendo l'immagine in una presentazione vuota (nel mio caso su open office, ma immagino si possa fare ugualmente con office powerpoint).
Inserisco l'immagine salvata, posso poi ingrandirla, rimpicciolirla, scriverci testi, mettere cornici, etc...tutto quello che si fa normalmente ma è tutto veloce e se non va bene si cancella e si rifà.
La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è.
Beh, se vogliamo un programma completamente free e assolutamente professionale è GIMP, praticamente l'analogo di photoshop, solo che completamente free, prima si trovava solo per linux, ma ora c'è la versione anche win!
ci vuole un po' per imparare ad usarlo, non è come paint, ma quando si smanetta un po' già si ottengono risultati fenomenali
MissMartina1981 ha scritto: questa è la mia prima etichetta
mi piace scrivere a mano
che ne dite?
...dico che è troppo carina....brava e che bella scrittura!!!
con cosa hai scritto, con un pennarello indelebile? perchè io ho provato a stampare su delle etichette trasparenti,(non so marca e modello perchè le ho stampate in cartoleria e i fogli li avevano loro) , ma con pennarelli e penne in gel normali la scritta non tiene,va via...
Le mie etichette le stampo su carta adesiva e le ricopro o con pellicola adesiva trasparente oppure alla buona va bene anche lo scotch trasparente e poi le ritaglio e icollo.
E' una cosa molto rustica ma, per chi vuole cose semplici e non ha stampanti laser o mezzi più tecnologici su cui stampare, secondo me fa venire già fuori una bella etichettina
La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è.
1simo2 ha scritto:purtroppo in alcune immagini non sono capace ti togliere la scritta al centro che mettono per non utilizzare la foto... per ora me le tengo così...
complimenti per le etichette, le scritte le puoi togliere con paint:
apri con paint
ingrandisci la parte di immagine che vuoi modificare con lo zoom (ti appaiono i contorni a quadretti, così riesci a cancellare con più precisione)
le parti bianche le cancelli con la gomma
per le parti colorate prendi lo strumento che sembra un contagocce (si chiama selettore colori) e clicca col contagocce sul colore che vuoi riprodurre, ora procedi a colorare la scritta e continua così per ogni colore del disegno!
lo so è un pò laborioso ma se ci prendi mano poi ti velocizzi!
Ultima modifica di aietta il 08/10/2013, 21:17, modificato 1 volta in totale.
aietta ha scritto:
complimenti per le etichette, le scritte le puoi togliere con paint:
apri con paint
grazie tante aietta!!! ci avevo provato, ma ho avuto un pò di difficoltà a trovare il colore preciso...però è vero più lo usi , più ci prendi mano, così diventa facile e quindi ci metti meno tempo......
il bello di paint è proprio questo, non devi smattirti a cercare il colore più adatto nella tavolozza dei colori ma puoi selezionarlo direttamente dal disegno col contagocce e viene riprodotto lo stesso identico punto di colore!
... è vero che è un programma semplice con pochissime funzioni e anche i caratteri per scrivere non sono eccezionali però quella funzione lo rivaluta di 1000 punti e ci permette di usare anche le immagini con le scritte al centro!
Aietta grazieee! Mi mancava questa parte di utilizzo di paint... mi hai risolto un mare di problemiii!
Aietta Domandina, come si fa a colorare solo un pezzo dove c'è lo sfondo bianco? Io ho provato a selezionare la parte ma non mi riesce, mi si colora tutto lo sfondo utuilizzando il secchio di vernice...