I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Blue, hai provato col silicone medicale? Dicono faccia mezzi miracoli se la cicatrice è recente. Poi, se sia vero non so. Ma così ho sentito dire mille volte da vari dermatologi.
Edit: ora ho letto, la cicatrice è vecchia ormai. Tentare non nuoce, ma ho proprio idea che è troppo tardi per i patch di silicone.Ma... Io la butto lì eh... Per questa e millemila altre cose esiste pur sempre la tretinoina (che tanto nessuno ti prescrive mai perchè in Italia gira così...) Su una cicatrice di vecchia data non farà miracoli, ma di sicuro puó aiutare comunque tanto. Solo sapere che ancora non è diventata bianca è comunque segno che qualcosa si puó ancora benissimo fare.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Dipende. Se la tua pelle lo tollera e non ti crea allergie non dovrebbe dar problemi. Ma dipende anche dal resto della formula. Il bakuchiol non dovrebbe essere irritante in teoria, non è vitamina A, è qualcosa che dovrebbe assomigliarci, quanto e a quale livello di qualità non si sa. Comunque se hai una ferita io ti direi evita per il primo periodo. Vai di attivi ricorstituenti, tipo sodio lattato, pantenolo, sodio PCA, centella, vitamina F, ceramidi...
È un booster che ormai uso da mesi, quello della Bybi che è solo Bakuchiol al 1% e squalene.
Il mio dubbio era appunto se poteva dare problemi visto che è come la vitamina A, ma non è vitamina A.
Non è una ferita aperta, ma c'è giusto un primo strato di pelle nuova, è appena caduta la crosticina.
Mi è stata fatta oggi una biopsia al viso (zigomo) e mi è stato consigliato di applicare, dopo la rimozione del punto (spero sia solo uno…), Kaloidon plus gel: https://www.efarma.com/kaloidon-plus-g ... gL2xPD_BwE
Qualcuno l’ha provato?
Se ti può aiutare, gli attivi sono cipolla e glicosaminoglicani (per capirci, analoghi al sodio ialuronato). Poi c'è allantoina, ma non credo sia così utile. Altro non c'è.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Edit: però anche il Mederma non mi sembra tanto diverso…
Aqua, PEG-4, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Allium Cepa Bulb Extract, Xanthan Gum, Allantoin, Methylparaben, Sorbic Acid, Parfum.
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)
Ci sarebbe anche la cara vecchia fitostimoline, che funziona davvero e molto in fretta, oppure la ancora più classica vaselina, i dermatologi la fanno mettere anche su piccole ferite per isolarle dall'esterno e fare una barriera più efficace verso i germi.
Io per una cicatrice sul naso (all'altezza gli occhi) ho utilizzato con successo il gell'acido ialuronico alto peso molecolare + 5% di niacinamide. Non è rimasto nulla
Leonard ha scritto: 18/11/2022, 17:27
Io per una cicatrice sul naso (all'altezza gli occhi) ho utilizzato con successo il gell'acido ialuronico alto peso molecolare + 5% di niacinamide. Non è rimasto nulla
Ma lo hai usato dopo che ti è caduta la crosta o anche prima? Grazie
Ciao a tutte!
Ricompaio scrivendo, ma vi leggo spesso.
Ho 2 cicatrici sul ginocchio di 5 e 7 cm per un intervento effettuato l'8 ottobre. Il gel Mederma consigliato fino a non molto tempo fa credo sia fuori produzione, non si trova più, per caso conoscete un'altra crema valida da consigliare?
Grazie a chi mi risponderà!