Questo è proprio il thread per me
Premetto, ho quasi 19 anni e, in vita mia, non ho mai avuto la pelle impura, problemi di acne o cose del genere... Anzi, ho sempre avuto una bella pelle.
Un anno e mezzo fa però ho iniziato a riempirmi di brufoletti sparsi e mi è spuntata anche una brutta ciste sul mento che, da brava stupida, sono andata ad infastidire. Sono passata fra una sfilza di dermatologi uno più incompetente dell'altro e nessuno ha saputo risolvere questo problema.
Uno di loro, che mi faceva tornare periodicamente per delle infiltrazioni all'interno della ciste di non so bene quale antibiotico, ha anche avuto il coraggio di farmi notare quanto quella brutta cisti stesse rovinando ulteriormente il mio aspetto fisico (per la serie: massì, tiriamo su il morale al nostro paziente

)... ed intato questa cisti assumeva sempre di più l'aspetto di un piccolo Etna e andava espandendosi per il resto del mento.
Adesso fortunatamente le cose vanno molto meglio... La cisti si è ridotta (pur essendo sempre presente), è in leggero rilievo ma non è infiammata e le cicatrici di quando sono andata a spremerla da sola non si notano quasi per niente (apparte quella dell'incisione che mi fece il dermatologo di cui vi raccontavo sopra, che è ancora bella visibile).
Ho ottenuto questo risultato facendo tutte le sere e tutte le mattine impacchi di soluzione salina il più calda possibile e mettendo sulla cistina la gentalin beta non appena la vedevo irritata. Adesso però ho nella zona del mento la pelle ancora grassa e sto cercando un modo per migliorare un pò la situazione. Sicuramente seguirò i consigli che ha dato Trotula, quello che mi chiedo però è:
E' possibile davvero che questi impacchi di soluzione salina (consigliatami dalla prima dermatologa da cui andai) possano avermi effettivamente aiutata oppure non c'entrano una ciosba con il miglioramento della mia ciste?
Perdonate il post estremamente lungo, ma è un argomento che mi è particolarmente a cuore
