Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
chiarachiara ha scritto:Azzurrina di dove sei, te lo regalo io se vuoi, mandami mp
Ti ringrazio tantissimo ma la mia idea era quella di imparare a farlo per produrlo forever...ho gia comprato un litro di alcool buongusto che ho pagato un botto e devo usare...quindi penso di usarlo aggiungendo acqua e mettendolo in un contenitore con lo spruzzino.
Pamela ha scritto:Azzurrina,da mera esecutrice (non formulatrice)di spignatti quale sono, ti assicuro che pur facendoli da anni ho dovuto prestare molta attenzione nel fare questo gel vista la quantità di alcool che può sfasciare tutto.Se ti cimenti per la prima volta è difficile che tu riesca al primo colpo anche se c'è sempre la fortuna del principiante! A parte questo come ti ha detto Lola andresti a spendere soldi per bilancino, cartine tornasole e resto che andrebbero sprecati se non continuerai a spignattare. Ho un'amica che ha speso un botto per farsi un solo prodotto e poi non ha fatto più altro e ha buttato poi tutte le materie prime. Se hai in zona qualche amica che spignatta fatti fare il gel e glielo paghi al limite 2-3€ al massimo giusto per il costo dell'alcool.
Se vi può interessare, da un paio d'anni riproduco questa ricetta:
Detergente Smacchiatore Igienizzante
100 g acqua ossigenata a 130 volumi (si compra in ferramenta, sta su i 3 € al litro)
20 g detersivo piatti concentrato Ecolabel
15 g acido citrico anidro
portare tutto a 500 g con acqua distillata o demineralizzata
Io mi ci trovo bene, lo uso in cucina e al bagno, l'unico problema è che non è utilizzabile su pietre naturali in quanto l'acido citrico le corroderebbe.
Se potete scegliere tra essere giusti ed essere gentili, siate gentili.
Ma non hai paura a maneggiare acqua ossigenata così concentrata?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ciao, anch'io la utilizzo, da moltissimi anni.
La mia ricetta si differenzia di poco da questa, ma confermo che è molto efficace.
Ottima per disinfettare bagni, lavelli della cucina oltre alle spugne dei piatti che per effetto dell'acqua ossigenata si ricoprono di schiuma.
la utilizzo anche sulla biancheria intima, sulle macchie delle tovaglie prima di metterla in lavatrice.
Consiglio oltre ai guanti molto importante indossare anche occhiali protettivi!
buona giornata a tutti.
Il sito di mammachimica è in stretta collaborazione con Fabrizio Zago, quindi le ricette fornite non sono campate per aria, vanno bene.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
codirosso ha scritto:Ho fatto l'igienizzante due giorni fa con le dosi riportate da tagliar, ma senza acqua ossigenata e con 0,5% di xantana: aggiungendo l'alcol ho dovuto frullare perchè si formavano dei flocculi. Adesso si è praticamente quasi liquefatto, ma non si è separato. Comunque la xantana è stata un'aggiunta inutile per la gelificazione.
Dopo sette giorni vedo che il gel di xantana si è depositato sul fondo del flacone: quindi non regge il 70% di alcol.
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
ne sta parlando Momba nell'altro topic. anche secondo lui/lei la xanthan non regge l'alcool.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."