l'altro giorno mi è stata regalata una boccetta di acqua di rose (grazie Blue

) che mi ha colpito per il suo profumo ed il suo effetto rinfrescante (se tenuta in frigo)
così mi è sorta LA NECESSITà di prepararne una (visto che prima d'ora non lo avevo mai fatto). Blue mi ha gentilmente spiegato come aveva fatto quel prodotto (proverò senz'altro);
"ruspando" in rete, ho trovato anche altre info che forse possono tornare utili:
quì dice che l'acqua è prodotta dalla distillazione a vapore dei
fiori freschi di rosa
e
questo video di una ditta produttrice bulgara ce lo dimostra.
la Wikipedia dice che
Distillazione in corrente di vapore è un particolare processo di distillazione utilizzata nel caso di sostanze termolabili, cioè che si degradano a temperature prossime al loro punto di ebollizione, come ad esempio i composti aromatici naturali.
presumo che possiamo parlare di idrolalti.....
.....i quali in
quì vengono descritti come acque contenenti i principi attivi volatili, estratti per processo di distillazione da piante aromatiche o erbe medicinali.
ovviamente ci sarebbe bisogno di procurarsi un distillatore in casa (il quale comporta i suoi costi e non è accessibile a tutti) ma guardate
questo video che spiega come "catturare" il vapore di acqua di rose