Cold cream
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara, Bimba80, Paty
-
- utente avanzato
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 04/03/2021, 22:17
- Località: Bari
Re: Cold cream
Incuriosita da questo post ho fatto questa mattina la mia prima cold cream usando olio di vinaccioli e di ciliegia in parti uguali con il 5% di cera d'api e profumato con la fragranza Charlotte aux fraises di AZ che mi piace tantissimo.
È venuta di una bella consistenza.
Non ho messo il conservante quindi la conserverò in frigo e la smaltirò in questi giorni come impacco piedi mani.
È venuta di una bella consistenza.
Non ho messo il conservante quindi la conserverò in frigo e la smaltirò in questi giorni come impacco piedi mani.
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Cold cream
Fai bene. Ma che bel gatto!!!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 04/03/2021, 22:17
- Località: Bari
Re: Cold cream
Grazie Lola 
-
- utente
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/02/2008, 0:28
- Località: Paliano
Re: Cold cream
Buongiorno a tuttiLola ha scritto: 26/11/2009, 12:40 Cold cream
60% olio
20% cera d’api
20% acqua di rose
Basta scaldare l’olio e la cera, aggiungervi l’acqua di rose calda a filo e frullare
Dunque ieri ho fatto la mia prima cold (meglio tardi che mai...), attenendomi scrupolosamente alle dosi indicate.
Ne è risultata, a distanza di 24 ore, una consistenza dura, da burro di karité grezzo (come da foto allegata) ed un effetto splendido sulla pelle.
Il fatto è che ho posto tutti gli ingredienti contemporaneamente nel vasetto a bagnomaria, togliendolo dal fuoco una volta sciolta la cera e limitandomi a mescolare a mano il composto fino a raffreddamento: nessun frullatore e soprattutto non acqua a filo in seconda battuta.
Domando quindi: questo procedimento non ortodosso ha inficiato il risultato finale almeno nel senso della durezza eccessiva? Perché ripeto che in definitiva gli effetti desiderati sulla pelle ci sono tutti alla grande.
Ciao e grazie!

"... e il saggio non è che un fanciullo
che si duole di esser cresciuto"
~ Vincenzo Cardarelli
che si duole di esser cresciuto"
~ Vincenzo Cardarelli
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Cold cream
Allora, considerato che abbiamo capito negli anni che la cera d'api ha superblande, quasi nulle, proprietà emulsionanti, aver messo tutto insieme a sciogliere non ha cambiato nulla. Piuttosto, il mescolare solo a mano ha permesso la formazione di aggregati cerosi più grossi, e quindi una crema finale più dura. Il fatto che hai mescolato fino a raffreddamento ha impedito la separazione, quindi brava.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/02/2008, 0:28
- Località: Paliano
Re: Cold cream
Grazie! 

"... e il saggio non è che un fanciullo
che si duole di esser cresciuto"
~ Vincenzo Cardarelli
che si duole di esser cresciuto"
~ Vincenzo Cardarelli
-
- Spignattatore
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: 09/10/2019, 19:00
- Località: Padova
Re: Cold cream
Mi inserisco pure io nel topic, oggi sono in giornata di fare domande: Capa, una cold cream la si potrebbe usare anche al posto del balsamo labbra tipo maschera? Ovviamente senza acqua di rose 

I'm simply here for the tea, not to stir it.
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Cold cream
Sì, perchè no? Una cosa del genere è proprio il mio balsamo labbra, col miele e la glicerina al posto dell'acqua.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Spignattatore
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: 09/10/2019, 19:00
- Località: Padova
-
- utente
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/02/2008, 0:28
- Località: Paliano
Re: Cold cream
Posto che nel miele mi ci farei il bagno e quindi tendo sistematicamente ad usarne troppo in tuttoLola ha scritto: 09/02/2022, 10:04 Sì, perchè no? Una cosa del genere è proprio il mio balsamo labbra, col miele e la glicerina al posto dell'acqua.

"... e il saggio non è che un fanciullo
che si duole di esser cresciuto"
~ Vincenzo Cardarelli
che si duole di esser cresciuto"
~ Vincenzo Cardarelli
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Cold cream
Quanta te ne sta, lo puoi usare anche puro.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/02/2008, 0:28
- Località: Paliano
Re: Cold cream
Che bellezza, grazie Capa 

"... e il saggio non è che un fanciullo
che si duole di esser cresciuto"
~ Vincenzo Cardarelli
che si duole di esser cresciuto"
~ Vincenzo Cardarelli
-
- utente avanzato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 17/12/2021, 8:53
- Località: Roma
Re: Cold cream
Buongiorno
Provo a domandare qua sperando che qualcuno mi risponda
A me piace ogni tanto rifare la cold cream , sarà che ho una pelle molto secca che la gradisce
L ultima che ho fatto però quando la metto fa tipo trucioli o pallini , non tanti ma li fa e non mi piace questo
Eppure ha un bell aspetto , non si separa ma qualcosa ho sbagliato sicuramente
Potete spiegarmi cosa è andato storto ? E che faccio ? La butto??
Grazie
Provo a domandare qua sperando che qualcuno mi risponda
A me piace ogni tanto rifare la cold cream , sarà che ho una pelle molto secca che la gradisce
L ultima che ho fatto però quando la metto fa tipo trucioli o pallini , non tanti ma li fa e non mi piace questo
Eppure ha un bell aspetto , non si separa ma qualcosa ho sbagliato sicuramente

Potete spiegarmi cosa è andato storto ? E che faccio ? La butto??
Grazie
-
- Spignattatore
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: 09/10/2019, 19:00
- Località: Padova
Re: Cold cream
Ci sono due possibili spiegazioni: o metti prima qualcosa che la fa sfarinare, tipo un gel o un prodotto ultrasiliconico, o è separata. Le cold cream sono delle preparazioni al limite della separazione, stanno in piedi per scommessa, e del tutto emulsionate non sono mai.
I'm simply here for the tea, not to stir it.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 17/12/2021, 8:53
- Località: Roma
Re: Cold cream
Ma se fosse separata non si dovrebbe vedere ? Invece è bella compatta, ha un bell.aspetto .. può dipendere dal fatto che mi era venuta un po' lenta e ho aggiunto xantana e glicerina ?NickAngel97 ha scritto: 13/02/2024, 10:18 Ci sono due possibili spiegazioni: o metti prima qualcosa che la fa sfarinare, tipo un gel o un prodotto ultrasiliconico, o è separata. Le cold cream sono delle preparazioni al limite della separazione, stanno in piedi per scommessa, e del tutto emulsionate non sono mai.
Ma che faccio la butto o la uso
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Cold cream
Il genio 
Se nella cold cream fosse stata utile la xanthan ce l'avremmo messa pure noi non credi? Mai, mai trattare le acqua in olio come fossero olio in acqua, sono pianeti diversi. Nelle acqua in olio la fase acquosa non si gelifica MAI. Non è quello il modo in cui le cold cream diventano più solide. E' la fase cerosa che va aumentata, è quella che addensa. Mentre con le normali emulsioni olio in acqua c'è molta libertà di usare la fantasia per ottenere un certo risultato quando si tratta di acqua in olio non c'è libertà e bisogna seguire le regole.
si può comunque usare, non è velenosa.

Se nella cold cream fosse stata utile la xanthan ce l'avremmo messa pure noi non credi? Mai, mai trattare le acqua in olio come fossero olio in acqua, sono pianeti diversi. Nelle acqua in olio la fase acquosa non si gelifica MAI. Non è quello il modo in cui le cold cream diventano più solide. E' la fase cerosa che va aumentata, è quella che addensa. Mentre con le normali emulsioni olio in acqua c'è molta libertà di usare la fantasia per ottenere un certo risultato quando si tratta di acqua in olio non c'è libertà e bisogna seguire le regole.
si può comunque usare, non è velenosa.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 17/12/2021, 8:53
- Località: Roma
Re: Cold cream
Non è velenosaLola ha scritto: 13/02/2024, 12:04 Il genio
Se nella cold cream fosse stata utile la xanthan ce l'avremmo messa pure noi non credi? Mai, mai trattare le acqua in olio come fossero olio in acqua, sono pianeti diversi. Nelle acqua in olio la fase acquosa non si gelifica MAI. Non è quello il modo in cui le cold cream diventano più solide. E' la fase cerosa che va aumentata, è quella che addensa. Mentre con le normali emulsioni olio in acqua c'è molta libertà di usare la fantasia per ottenere un certo risultato quando si tratta di acqua in olio non c'è libertà e bisogna seguire le regole.
si può comunque usare, non è velenosa.


Grazie Lola
In effetti è stata una scelta fatta così d impulso visto che ormai era venuta lenta e ho pensato ( male) di addensarla con un po' di xantana
Comunque il consiglio che mi ha dato NickAngel funziona ! Ho aggiunto una puntina gel prima di metterla e si è stesa bene senza fare pallini
-
- utente avanzato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 17/12/2021, 8:53
- Località: Roma
Re: Cold cream
Una puntina di gel prima di metterla funzionaNickAngel97 ha scritto: 13/02/2024, 10:18 Ci sono due possibili spiegazioni: o metti prima qualcosa che la fa sfarinare, tipo un gel o un prodotto ultrasiliconico, o è separata. Le cold cream sono delle preparazioni al limite della separazione, stanno in piedi per scommessa, e del tutto emulsionate non sono mai.

-
- Spignattatore
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: 09/10/2019, 19:00
- Località: Padova
Re: Cold cream
In realtà, ho detto l'esatto contrario
Sono i gel (e i prodotti ultrasiliconici), quando si stendono in quantità, a sfarinare quando gli si mette sopra un prodotto grasso.

I'm simply here for the tea, not to stir it.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 17/12/2021, 8:53
- Località: Roma
Re: Cold cream
NickAngel97 ha scritto: 13/02/2024, 14:53 In realtà, ho detto l'esatto contrarioSono i gel (e i prodotti ultrasiliconici), quando si stendono in quantità, a sfarinare quando gli si mette sopra un prodotto grasso.
