Era finita sotto una montagnola di cose varie & eventuali e lì è rimasta per un paio d'anni finché oggi non mi sono messa a pulire quel cassetto... bella eh?
Mi viene da ipotizzare anche che questo contenitore non sia proprio il più adatto a conservare creme, dato che di roba vecchia ne ho avuta e mai è successa una cosa del genere, però questa foto ve la posto più per farci due risate che altro
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
In effetti sentivo delle vocine chiaramente attribuibili a qualche miliardo di clostridium botulinum disperati perché stufi di rimanere al buio...
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
Sto andando per ordine alfabetico prendendo dalla mia lista nera dei rompicoglioni, dovrei riuscire a battezzarci almeno una buona metà delle spore
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
Oh mammina che impressione Serena
Ho fatto bene a non ficcarci nulla in quella latta che mi è stata gentilmente donata da un'amica
Se non ti bastano i nomi per l'altra metà, mi offro di battezzare i restanti
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Mi ha fatto impressione in foto,non oso immaginare di presenza meno male che non vuoi riutilizzare il barattolo,io non avrei il coraggio di ficcarci le mani per lavarlo
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
Piccole colonie crescono, una storia d'amore tra la crema e le muffe.
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Serena ha scritto:Sto andando per ordine alfabetico prendendo dalla mia lista nera dei rompicoglioni, dovrei riuscire a battezzarci almeno una buona metà delle spore
Non ci giurerei, che metà dei ceppi che hanno proliferato là dentro siano già noti ai biologi...
Lavarsi la testa, truccarsi e indossare vesti di seta profumate d'incenso; anche se nessuno ci vede, il nostro cuore gioisce per una tale situazione di agio e di armonia. Sei Shonagon
Lola ha scritto:ma da quando si idrata il carbomer negli idrolati? A te pareva talmente normale da non dirlo nemmeno? per tua informazione non lo fa nessuno, o per lo meno non lo fa nessuno di quelli a cui le creme vengono bene gli idrolati sono acidi molto spesso, quindi ti spaccano il polimero già in partenza, e spesso hanno conservanti salini, matu non puoi saperlo perchè non li dichiarano. Te la sei andata a cercare.
Hai ragione a me sembrava impossibile potesse essere l'eventuale causa, e invece... che dura che sono... GRAZIE LOLA.... se non ci fossi te....
Love of beauty is taste, the creation of beauty is art
Io non so più dove leggere prima.. non l'ho mai fatto di idratare un idrolato però onestamente nemmeno io lo sapevo che la sua acidità avrebbe aperto il polimero del carbomer creando dei pallini nella crema
quante cose da imparare..
Non è proprio un disastro...
Ho fatto un test con piccole dosi di vari emulsionanti a freddo ovvero: 2% lysolecitina, 2% Abile care e 2% SLP (Sorbitan Laurat, Polyglyceryl-4 Laurat, dilauril Citrate)
L'emulsione è un latte corpo con il 17% dei grassi.
Il risultato è questo, volevo capire se questa straordinaria lucentezza è dovuta ad un imminente separazione
Rieccomi in questo ameno topic
Si tratterebbe del bagno doccia di Francesco., questo
lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=42&t=50497
Prima di tutto chiedo scusa a Francesco per avere riprodotto così malamente la sua ricetta
Detto questo, ho seguito ricetta ed istruzioni alla lettera, scaldato il lauryl, frullato e rif rullato, ma niente, non riesco a discostarmi dall'orrore di cui sopra. Immagino che il problema sia fra me e il lauryl (troppo caldo? Poco caldo? Ormai gli urlo contro, chiedendogli cosa vuole ) o forse troppo profumo (i detergenti mi piacciono super profumosi)....opinioni? Suggerimenti? Qualcuno mi aiuti!
P.s. Lo uso lo stesso, agito prima dell'uso ed è una roba meravigliosa!
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Esattamente. Una pasta lattiginosa con granuli bianchi. Essendo nuovo e non avendo termini di paragone, pensavo fosse quella la sua forma.
Lola, ma tu ci vedi veramente
È così:
scioglilo tutto, nel vasetto in microonde, e mescolalo fino a raffreddamento, in modo da eliminare i granuli, è l'unico consiglio che riesco a darti. Ci sono lauryl glucoside liscissimi, e mi pare si comportino meglio.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."