Premetto che ho da sempre problemi ormonali (pubertà precoce all'età di 8 anni curata con decapeptyl), dopo la cura ormonale fatta per due anni ho avuto il menarca a 12.
Fin dal principio però ho notato problemi, fortissimo dolore i primi giorni, ciclo lungo (30-35 giorni ma a volte anche 40) ritardi ecc...
Insieme a questo ho sempre avuto acne (dall'età di 7 anni appunto per colpa della pubertà precoce) iperseborrea di pelle e cuoio capelluto ecc...
Ho provato tante cure dermatologiche per risolvere ma niente... A 20-22 anni però la cosa sembra andare a posto da sola, il ciclo era meno doloroso, con ritardi meno frequenti, acne diminuita e io ovviamente sono contenta.
ma tutto cambia un anno fa, mi esplode una marea di brufoli durante l'ovulazione nella zona mento e mascelle la pelle diventa untissima e i capelli si sporcano in velocità record al punto da doverli lavare un giorno si e uno no.
La mia dottoressa (medico estetico) mi fa fare più volte gli esami del sangue per il dosaggio ormonale e ecografia. L'ecografia non evidenzia nulla, tuttavia gli esami del sangue indicano i valori ormonali sballati.
Da lì inizio con i ritardi, ciclo lunghissimo, doloroso.. Un casino.
Controllo la situazione costantemente facendo ecografie e provando a curare l'acne adolescenziale con una terapia dermatologica che ahimè da pochissimi risultati. a ottobre rifaccio l'ecografia, risultato, tutto nella norma ma il ciclo continua a dare problemi.
Infatti ai ritardi si sono aggiunti proprio il salto di alcuni mesi del ciclo, un mese addirittura mi è venuti anovulatorio e ovviamente in ritardo. parlo con la ginecologa e lei decide di farmi l'ennesima ecografia a dicembre.. e lì si scopre la tendenza al policistico... Ora mi ha detto che l'unica soluzione è la pillola ma sia lei che l'altra dottoressa (medico estetico) sono molto restia a darmela per i miei problemi di circolazione e retenzione idrica (faccio mesoterapia tutti i mesi). C'è da dire che mi propongono la pillola dall'età di 15 anni, cosa che io mi sono sempre sentita di rifiutare dato che la mia bella dose di ormoni l'ho giù fatta a 8 anni...
Ora sono in fase di monitoraggio, ripeterò l'ecografia a Marzo, nel frattempo sono alla ricerca di metodi alternativi per poter risolvere, anche perchè sono fermamente convinta che la pillola sia appunto un palliattivo e che non cura... Come alimentazione mangio pasta e pane integrale, molta frutta e verdura, e fibre in generale,(dissociando proteine dai carboidrati) anche se non riescoa rinunciare ai dolci e ai latticini.
Vorrei saperne di più sull'integrazione dell'omega 3 alla dieta e di questa dieta Zona, proverò a evitare latte e latticini e dolci per vedere se ho qualche miglioramento
