[quote="MissMartina"]Nennixedda, personalmente preferisco utilizzare la glam dei poveri con cadenza settimanale, mentre uso la glam acidi al bisogno, se mi accorgo di avere la pelle "spenta" (ovviamente non tutti i giorni ).
Farina di nocciole Vade retro, sono allergica
Avevo uno scrub di Fitocosr alla farina (?) di mandorle. Se la conosci e pensi che la farina di nocciole ci si somigli, potrebbe essere una buona idea.
CAPISCO.... io non sono allergica e credo che sia molto simile a quella di mandorle!!!
non mi resta che provare.... grazie miss sei "toghissima" (da noi si dice cosi' )
Ti ringrazio tanto per aver condiviso la ricetta
Io sono una di quelle che stava per cedere alla Glam Glow e questo fine settimana avrei fatto di sicuro danni.
Vorrei però chiederti un consiglio: io ho l'acido glicolico in soluzione al 70%. Se può andare bene, quanto dovrei metterne in formula?
Ho provato la Glam degli acidi più volte e mi piace molto.
Si applica facilmente, ha una bella consistenza liscia e scorrevole e ha un bell'effetto anche sulla mia pelle piuttosto delicata, lascia il viso liscissimo e luminoso
La rifarò sicuramente, (magari in inverno senza olio di menta )
Guardate che io non ho la sfera di cristallo per sapere se avete il glicolico in polvere o in soluzione... o devo farvi fare una foto delle vostre polverine/bottigline per vedere che cosa usate?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
L'ho ""modificata"" (se così si può dire) un pochino.
Ho messo il 10% della maschera in polvere alla rosa della khadì (sottraendone altrettanta percentuale al caolino che non avevo e a cui ho sostituito l'argilla ventilata).
Al posto dell'oe di menta ho messo quello di limone.
La prossima volta ho intenzione di usare il carbone, che è proprio nell'Inci originale e che ha anche vernile.
Comunque, ribadisco, l'idea è fantastica e la maschera lo è di più! Ancora complimenti, e soprattutto ti ringrazio, mi hai fatto risparmiare bei dindini