Nel Lazio, dove abito, abbiamo il problema dell'acqua all'arsenico malgrado le bacchettate della UE. Non in tutti i comuni, ma in molti anche perché da quelli che non avevano il problema, prelevano l'acqua per tagliare quella più inquinata che distribuiscono a tutti
Insomma, l'acqua del sindaco qui non è una meraviglia. Preferendo comprarla, ne voglio una che vada bene per tutto: bere, stirare, spignatti...
Mi ero orientata sull'acqua delle sorgenti di Vinadio commercializzata sotto vari marchi (Sant'Anna, Carrefour, Mia...) residuo fisso inferiore ai 50 mg/l ma ho scoperto che in quei pochi milligrammi c'è un sacco di arsenico

più di 5 µg/l. Vabbè che il parametro massimo per legge è 10 µg/l, ma è una di quelle in bottiglia che ne contiene di più! Ed io che la credevo tanto pura...
Non sarà una concentrazione drammatica per gli spignatti, ma chi come me volesse un'acqua pura per tutti gli usi, penso che farà meglio a cercar altrove.
Quelli dell'arsenico non sono valori che vengono messi in etichetta, però in rete si trovano facilmente.
Per ora compro la Sant'Anna "sorgente Rebruant", quella nella bottiglia bio, oppure la Eva. Se ne conoscete altre con residuo fisso <50, con poco arsenico e che non costi più del vino, condividete!