ma nessuno si ustiona con la soluzione satura di allume.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sapevo che un pH così basso è pericoloso (tanto quanto un pH troppo alto), e anche che di solito non si corregge nei deodoranti. Lì per lì nel dubbio ho corretto...
Anche perchè era uno dei miei primi deodoranti e non mi era mai capitato un pH così "estremo", così come non avevo mai avuto problemi a correggerlo.
il risultato si leggeva chiaramente... se non era effettivamente così basso la cartina indicava proprio sbagliato. Comunque quando ho preso quelle cartine all'inizio ho fatto un po' di prove con sostanze a pH noto e corrispondeva sempre. Non lo dico per difendere le cartine di AZ, anzi, avendone sentito parlare male più volte avevo già in programma di comprarle da un'altra parte la prossima volta.
A prodotto finito mi è venuta la curiosità / dubbio di controllare e sono rimasta un po' così
Si potrebbe aggiungere l'allume a fine preparazione e dopo aver aggiustato il pH dello spignatto?
Ho letto il topic e dite che non si tocca ma si lascia così invariato volevo aggiungere la polvere in un gel per la schiena e spalle.
Sapete se esiste la possibilità di utilizzare l'allume per la DS magari in una crema o altro? So che esiste un preparazione marchio registrato per la DS che contiene tra l'altro allume
é la dermatite seborroica. So che esiste una preparazione che si chiama alukina che ha anche allume di rocca all'interno ma non so cos'altro contenga.
A me il dermatologo l'aveva data per la psoriasi ma aveva solo peggiorato la situazione.
Comunque per problemi seri è meglio non darsi troppo al fai da te e seguire le indicazioni dei medici
Io in uno stick per taglietti da barba ho trovato come nome inci della sostanza di cui è composto "Aluminum Sulfate"...è allume come il "Potassium Alum" e quindi si può usare per fare un deodorante oppure è un'altra sostanza e non si può usare per questo scopo?
Grazie mille
Quindi potrebbe essere, come dire, più potente nel cicatrizzare pensi...?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Se ragioniamo in quantità da utilizzare sì: ne basta meno.
Nel senso che per avere la stessa concentrazione di alluminio se mi occorre un grammo di solfato anidro, me ne occorrono 2,5 di allume. Il divario diminuisce se si usa una delle forme idrate del solfato (che credo costino meno) ma comunque siamo su un rapporto 1:1,5.
Però il tipo di “principio attivo” che rilasciano in soluzione è lo stesso, l’alluminio, quindi da quest’altro punto di vista sono uguali.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."