Ho un idolatro di Az alla menta (Poivreé) preso 1 mese fa mai aperto.. scadenza 12.2015.. Ho notato che all'interno ha qualcosa che galleggia.. sembra tipo cotone/polvere spero di avervi dato l'idea.. Sono pezzi piccoli ma ci sono e galleggiano ..
Secondo voi è normale o chiedo spiegazioni ad Az?
Evito di aprirlo per ora....
"Sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare"
oppure li conservi in frigo o ci metti i conservanti, io ho fatto così con i miei, e sono riuscita a finirli senza problemi
quando compri un idrolato leggi sempre nella scheda tecnica se sono già conservati o no (la maggior parte lo sono, quelli di aromazone no)
Non importa quanto siete simili, Harry, ma quanto non lo siete
Grazie ragazze, ho letto il topic prima di scrivervi e anche sul sito di Az, sembra parli di tenerlo in frigo ma dopo l'apertura.. il flacone è sigillato ancora! Possibile che bisogna metterlo subito anche se non è stato aperto? È normale la muffa anche se ancora sigillato?
"Sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare"
no che non è normale,buttalo! come consiglio neltopic di cosa comprare, gli idrolati non si comprano, e se sicomprano, mai da aroma zone!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
si, purtroppo l’ho comprato nel primo ordine a gennaio.. molto prima di leggere il vostro forum.. ora non lo comprerei mai. Ovvio che lo butto, ho formulato male la domanda, chiedevo se era normale per il fatto che ho comprato un prodotto da AZ che ha la muffa.. se non è normale abbiamo tutto il diritto di chiedere un rimborso per lo meno.. o lamentarci con il fornitore. Se però avrei dovuto tenerlo in frigo da subito (anche se chiuso) è inutile che contesto... la mia è ignoranza da novellina..
"Sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare"
Loro scrivono che non è conservato e di tenerlo in frigorifero. Se arriva con la muffa avresti diritto di contestare (anche se probabilmente si è formata durante il trasporto, non sai mai a che temperature viaggiano i pacchi anche se a gennaio penso che fossero belli al fresco), mentre se si forma dopo perché l'hai tenuto fuori anche se chiuso no…
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
Se l'hai preso un mese fa e dalla muffa ti accorgi oggi, oltrtutto senza averlo tenuto in frigo, purtroppo credo che non potrai chiedere rimborsi o sostituzioni. Però prova a contattarli, chissà magari per accontentare un cliente sono disposti a vemirgli incontro.
grazie per i chiarimenti ragazze.. era da tenere in frigo anche se chiuso allora.. non lo sapevo cavoli, io ci provo lo stesso a scrivere ad AZ come suggerisce Michelle.. sai mai nella vita .
male che vada ho recuperato un carinissimo contenitore blu
e stasera controllo tutto il resto del materiale, chiuso e fermo li da un mese in attesa che mi venga un pò di coraggio per cominciare.
buona giornata loline
"Sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare"
occhio ai grassi, alle volte non sono freschissimi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ragazze, nel loro negozio a Parigi gli idrolati sono tenuti in frigorifero, li ho visti con i miei propri occhi... quindi mi sa che tra imballarli, spedirli e farli arrivare a casa vostra in Italia fuori frigo, il rischio che ammuffiscano o "vadano a male" sia comunque molto alto. Non dovrebbero neppure venderli per spedizioni secondo me...
Ragazze, per dovere di cronaca, questa la risposta di Aroma Zone:
.. Les hydrolats sont des produits très sensibles (nos hydrolats sont 100% purs et donc sans conservateur) et nous vous assurons que nous contrôlons microbiologiquement chaque lot produit mais un problème ponctuel reste possible.
Nous vous conseillons d'utiliser rapidement le produit après ouverture et de le conserver au réfrigérateur.
Par précaution, nous faisons le nécessaire pour vous en faire parvenir un nouveau.
..
avevo mandato anche la foto dove si vedeva la muffa.. mi hanno chiesto la conferma dell'indirizzo, me lo rispediranno.. e andrà rigorosamente in Frigo subito! ma mi sembrava corretto segnalarvi la loro disponibilità e gentilezza nonostante l'alta probabilità che sia stata solo colpa mia
"Sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare"
Grazie Michelle, era un tuo consiglio, ti devo un Idrolato
Oggi ho ricevuto il pacco tanto atteso, stasera darò il via alla mia carriera (si spera ) di spignattatrice heheh
E grazie Lola.. questo forum è davvero preziosissimo per noi agli inizi
"Sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare"
Salve, vorrei utilizzare un idrolato come tonico per la mia pelle del viso grassa, impura e sensibile, sono indecisa tra, l'idrolato di Hamamelis e quello di Salvia, voi quale mi consigliate?
Ma come possiamo consigliarti se non sappiamo cosa vuoi ottenere? l'idrolato di amamelide è astringente, quello di salvia è purificante e antisudorifero. Vedi tu quale pensi sia più adatto al tuo tipo di pelle e ai tuoi scopi
Ciao cloris, benvenuta. Se non ricordo male lola dice che gli unici idrolati che davvero vale la pena di avere sono rosa e hamamelis. Quindi tra i due che hai citato io sceglierei appunto hamamelis.
Se ti serve è molto astringente, e a usarlo puro come tonico, ad esempio se hai la pelle secca o molto sensibile, potrebbe darti fastidio. Ricordo che qualcuno diceva che può risultare irritante sopra il 10%, per alcuni è un ingrediente da avere in casa per spignattare, ma con un po' di attenzione per la pelle a cui è destinato