Grazie Lola!
Ultima domandina: Nel caso io voglia fare l'acqua di rose con questo metodo (che dovrebbe essere quello a caldo giusto? ) posso usarlo come tonico mettendo il conservante o lascio in frigo max una settimana? Quale metodo di conservazione dovrei evitare per tale preparato?
Grazie mille per la tua gentilezza Lola!
"E' sempre più giusto, e scientificamente dimostrato, pensare che tutto quanto fà male all'uomo fà male anche all'ambiente. E viceversa."Fabrizio Zago
Mettici il conservante e usalo quindici o venti giorni, dovremmo stare abbastanza sicuri. Questo perchè vuoi proprio autoprodurti un tonico con le rose del giardino, cosa sufficientemente inutile in quanto se vuoi dare un senso al tonico dovresti metterci roba che serve ed evitare sostanze problematiche come gli infusi autoprodotti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sì, hai ragione, solamente che vorrei fare un tonico e inserirci l'acqua di rose che ho visto anche in qualche ricetta. Sò che differisce dall'idrolato ma leggendo sul topic dedicato mi pareva che le due definizioni si intrecciassero, così stavo cercando di capirne di più su questo l'argomento.
Ok,quindi meglio puntare sull'idrolato per preparazioni più durature, per quelle più estemporanee un'acqua di rose va bene.
Grazie per le delucidazioni!
"E' sempre più giusto, e scientificamente dimostrato, pensare che tutto quanto fà male all'uomo fà male anche all'ambiente. E viceversa."Fabrizio Zago
scusate una domanda, ma se quindi si conclude che usare gli infusi al posto dell'acqua sia da evitare a causa della degradazione dei principi presenti nell'infuso stesso, perchè nella sezione "i nostri cosmetici fai da te promossi" trovo delle ricette approvate in cui si usano proprio infusi al posto dell'acqua??
ad esempio in questa ricetta http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... forum=lola
quindi li si usa o no??
grazie in anticipo a chi mi aiuterà a sciogliere il dubbio
Prova a guardare anche le date delle ricette quella ha 6 anni, nel frattempo abbiamo imparato tante cose. Man mano che si trovano queste vecchie ricette si sistemano o si eliminano, quella sarà sfuggita ma il suo destino è segnato
E casca un mito ^_^ Beh, però è tragi-comico: si preparavano infusi specifici convinti di dare allo spignatto qualche proprietà cosmetica in più, invece gli attivi degli infusi per gli spignatti non-estemporanei sono pari allo zero. Bastava mettere la cara e vecchia acqua distillata :p
Avrei una domanda per quanto riguarda la conservazione di due infusi per l'ultimo risciacquo sui capelli:
- Un semplice infuso di camomilla e un infuso di rosmarino acidificato con aceto per quanto tempo si possono consevare in frigo? Personalmente credo una settimana circa. Così mi regolo con le dosi.
Grazie a questo topic ho capito che gli "spignatti" fatti seguendo video su youtube erano completamente errati e da buttare, (in quanto contenenti infuso di camomilla...) e mi ha convinto a iscrivermi :D
Volevo chiedere (scusate l'ignoranza) se la stessa regola vale anche per un tonico fatto con acqua e amla(filtrato), con aggiunta di idrolato di rose (60amla/40rose)... Ne avevo preparato abbastanza e data la presenza dell'idrolato di rose (che mi è costicchiato un pochino), mi dispiacerebbe buttarlo... Chiedo solo per sapere se l'ossidazione e la conseguente produzione di radicali liberi si applica anche alle polveri (amla, neem, ecc) oltre che alle erbe essiccate... Grazie
Quando provate un nuovo paio di scarpe, i vostri piedi scivolano in una nuova identità, e se gli occhi sono la finestra dell'anima, le scarpe sono la porta dell'inconscio...
Quando l'ho preparato, il tutorial diceva che servisse a schiarire le macchie della pelle, soprattutto quelle rosse dei brufoletti secchi e/o sottopelle e a illuminare tutto l'incarnato, uniformando il colore... ma leggendo qui probabilmente adesso è solo acqua sporca...
Quando provate un nuovo paio di scarpe, i vostri piedi scivolano in una nuova identità, e se gli occhi sono la finestra dell'anima, le scarpe sono la porta dell'inconscio...
La mia era una domanda più specifica per sapere se se ne estraggono minerali, metalli insomma roba inerte; ma si suppone che si estragga roba deteriorabile, quindi evita in futuro simili estrazioni e mix.
Laura ha scritto:La mia era una domanda più specifica per sapere se se ne estraggono minerali, metalli insomma roba inerte; ma si suppone che si estragga roba deteriorabile, quindi evita in futuro simili estrazioni e mix.
Magia ha scritto:L'amla è sempre una pianta e quindi un infuso di amla e come un altro infuso. Diverso se si tratta di polveri come argilla.
Ok! Grazie mille
Quando provate un nuovo paio di scarpe, i vostri piedi scivolano in una nuova identità, e se gli occhi sono la finestra dell'anima, le scarpe sono la porta dell'inconscio...
ciao a tutti
ho una domanda su conservazione per congelamento dell'infuso.
ovvero ho fatto un infuso forte di camomilla (tipo 4 buste per 150 ml di acqua) e poi dopo raffreddato messo in un sacchetto per il ghiaccio crushed (pallini da 1 cm circa)
Quando mi serve mi piglio 1 o 2 palline e me le passo in faccia e sul petto dove ho la pelle sempre abbastanza arrossata e mi sfiamma come se usassi l'infuso fresco appena fatto e passato con il dischetto di cotone.
a mio parere il prodotto congelato equivale a quello fresco ovvio che è solo un metodo per non dover stare a fare tutte le volte l'infuso e non risolve i problemi di cui si parlava
però se qualche esperto mi può dire se è una cosa da evitare..... ringrazio
ps se poi ho scritto nel posto sbagliato......
ciao
chiara
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Secondo me il lavoro di decongestionante lo fa più il ghiaccio che l'infuso....però è un parere personale senza alcuna base di studio e magari sbaglio?
ma a voi che ve frega! Ha un razionale (lo sanno tutti che la camomilla lenisce e il ghiaccio decongestiona) se sia più l'uno ol'altroo la somma deidue visto che funziona non si fa faticanoncosta si usa e va bene così.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."