Sì ci vorrà l'emulsione. Ma sai che ci stavo pensando a farmela come primo spignatto non scopiazzato?
Comunque ti farò sapere come mi troverò con la tua appena la farò!
Ma tu cosa pensi dell'olio su ciglia e capelli? Secca?
Credo di no perché alla fine è un trattamento rinforzante che si fa a cicli, così come si usa fare con l'olio di ricino puro, non è che te lo metti tutti i giorni per tutta la vita. E comunque se una si accorgesse di avere le ciglia secche non deve fare altro che smettere per un periodo
Finalmente l ho fatto anche io
Ho usato la ricetta con la cera ma ho usato quella di albicocca.
Dato che non ha gelificato a dovere e si sta un po' separando, non la userò più ma mi atterrò all originale con cera d api.
Possibile che veda già un miglioramento dopo pochi giorni?
Che meraviglia
Grazie grazie grazie Galatea
Che Galatea fosse una spignattatrice DOC lo sapevo già, ma che fosse una maga.....
Ho fatto questo prodotto gelificando la fase oleosa con la cera d'api, il resto tutto uguale e le mie ciglia stra sfigate sono finalmente visibili anche senza mascara, sono più nere e più folte, tutto questo dopo due settimane di utilizzo..Mi sa che non smetterò... Galatea
"Vero come si salva
solo chi sa galleggiare,
chi non si oppone all’onda
chi sa baciarsi il mare."
L'ho fatto anch'io e lo sto usando con soddisfazione da qualche settimana (sono un po' incostante però, a dire il vero, anche se cerco di metterlo ogni sera e adesso che ho messo il vasetto vicino al letto ci riesco quasi sempre). Mi pare in effetti che le unghie siano un pochino più dure di prima, anche se parto da una situazione particolare: ho unghie VERAMENTE molli, sono dure poco più che come pelle ispessita che come unghie, e quella dell'indice sinistro è particolarmente "delicata" dato che ha una fenditura nel mezzo (causata da una rottura contro una fibbia di orologio tanti anni fa) che se non ci sto attenta mi crea non pochi problemi... ecco, su quell'unghia lì purtroppo continuo ad avere problemi nonostante l'uso del gel
Però persevero, è la prima volta che vedo un beneficio sia pur piccolo!
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
Serena, anche mamma ha un problema simile ad un'unghia che non si ricompone più, non è stato un urto a provocarla, non si sa come si è formata, lo specialista le ha dato un prodotto da farmacia che non le ha fatto praticamente nulla. Semai dovessi avere novità, fammi sapere, intanto le preparo questa lozione (io ho le ciglia quasi inesistenti ) e poi devo dire che l'olio gellato mi piace na cifra sulle mani (ma anche addosso!) (oramai mi 'gello' anche le fasi b per emulsioni viso )
Ciao a tutte! Buongiorno e Buon anno! Volevo fare anch'io questo gel per le mie ciglia sfigate utilizzando la cera d'api. Ho anche il problema del mio terribile vizio di mangiarmi le unghie che sono fragilissime ed oltrettutto ho sull'indice sinistro una spaccatura longitudinale dovuta ad un vecchio taglio alla base dell'unghia. Più volte ho provato a lasciarle crescere anche facendo la ricostruzione. Una volta che ho smesso la ricostruzione le mie unghie erano ancora piú fragili ed ho ripreso a mangiarle. ora pensavo: se facessi questo gel dividendolo poi in due parti ed in quella destinata alle unghie ci aggiungessi anche qualche OE repellente od olio di neem pensate che potrei ottenere un doppio risultato cioè unghie piú dure e gusto disincentivante per il mio brutto vizio? La cosa mi attira assai...
Questo lo sai tu da piccola mi mangiavo le unghie e non c'era repellente che mi inducesse a smettere. Riguardo alla ricetta penso che non ci siano problemi ad aggiungere oli essenziali, mentre di neem ce ne vorrebbe troppo e sballerebbe le dosi.
Galatea ha scritto:Questo lo sai tu da piccola mi mangiavo le unghie e non c'era repellente che mi inducesse a smettere. Riguardo alla ricetta penso che non ci siano problemi ad aggiungere oli essenziali, mentre di neem ce ne vorrebbe troppo e sballerebbe le dosi.
Ancora una domanda Galatea: secondo te l'emulsionante/ gellante cera d'api potrebbe essere sostituito in parte dal lecimix? ( lecitina di soia sciolta in olio di riso)
noooo... non vedevo l'ora di farlo... mi e' arrivata anche la silice di vernile e non mi sono accorta di non avere la cheratina
immagino che senza l'effetto non e' uguale?!!!
acc... eventuale sostituzione? grazie
fatto per le ciglia e mi piace un sacco (adoro l'olio di ricino sulle ciglia) e' venuto bello gelloso e riesco a metterlo senza danni usando un piccolo boccetto spray a cui ho attaccato uno scovolino da mascara... (pur di non lavarne uno la pigrizia aguzza l'ingegno..)
sulle unghie non lo uso perche' preferisco uno stick che mi sono fatta, cosi' non ungo in giro