Il mondo del sapone fai da te
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
-
- utente avanzato
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 21/03/2011, 17:45
- Località: Prov. RC
Re: Il mondo del sapone fai da te
Soponificatrici a me! Oggi ho trovato un negozio specializzato in tutto quel che riguarda la preparazione di dolci e ho comprato dei coloranti alimentari in polvere.
Qualcuno di voi li ha mai usati? Rendono abbastanza, provacano problemi di ammassamento o irrancidimento?
Azzie ^^
Qualcuno di voi li ha mai usati? Rendono abbastanza, provacano problemi di ammassamento o irrancidimento?
Azzie ^^
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Il mondo del sapone fai da te
Più che altro potrebbero non resistere alla soda.

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 21/03/2011, 17:45
- Località: Prov. RC
Re: Il mondo del sapone fai da te
Ma tu non li hai mai mai usati?
Uffff l'avevo pensato, ma speravo...vabbè...
quasi quasi ora provo a fare un pò di sapone con dell'olio di casa...mal che vado lo usiamo per lavarci gli stracci
Vi faccio sapere
Grazie
Uffff l'avevo pensato, ma speravo...vabbè...
quasi quasi ora provo a fare un pò di sapone con dell'olio di casa...mal che vado lo usiamo per lavarci gli stracci

Vi faccio sapere
Grazie
-
- utente avanzato
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: 14/08/2010, 7:01
- Località: OZ
Re: Il mondo del sapone fai da te
Il rosso e il giallo vengono bene, il blu e il verde non sempre. Comunque cambia molto anche se fai sconto soda o no, meglio metterli al nastro così la soda è u po' meno attiva. Cambiano anche a seconda delle marche usate.
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Il mondo del sapone fai da te
Certo. Io ne ho alcuni alimentari e alcuni no, però di tutti ho fatto una soluzione in acqua (meglio non usarli così in polvere perchè non si dosano bene) e li ho provati tutti con la soda, destinando al sapone solo quelli che resistono.anialiv ha scritto:Ma tu non li hai mai mai usati?
Comunque i nomi posso essere di fantasia, quindi quelli che hai comprato devi provarli per essere sicura e non ci si può basare sui nomi per decidere se sono usabili per il sapone o no.

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Il mondo del sapone fai da te
Mi sento di sottolineare quello che già Tagliar aveva detto: MAI USARE I COLORANTI IDROSOLUBILI IN POLVERECOSÌ COME STANNO ma diluirli sempre prima in acqua. Una volta ho messo del colorante sunset yellow puro in un sapone, non avevo capito che colore doveva venire e ho ottenuto un sapone color ruggine che macchiava il macchiabile e che ho dovuto buttare.
Ricordatevi che i coloranti alimentari macchiano, quindi vanno attentamente dosati.
Ricordatevi che i coloranti alimentari macchiano, quindi vanno attentamente dosati.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Il mondo del sapone fai da te
Eccovi un ammassamento del sapone in diretta (per chi avesse la fortuna di non averlo mai visto):
http://www.youtube.com/watch?v=6xNNyhTcNIU
Guardate al min 0.27 com’è liquida la pasta di sapone… aggiunge la fragranza e nel giro di poco il sapone si ammassa (lo si vede già al min 1.00 quando inserisce il minipimer).
Andate avanti e vedete cosa succede; guardatevi anche gli ultimissimi secondi del video dove c’è il sapone ammassato nello stampo… un vero disastro!!

http://www.youtube.com/watch?v=6xNNyhTcNIU
Guardate al min 0.27 com’è liquida la pasta di sapone… aggiunge la fragranza e nel giro di poco il sapone si ammassa (lo si vede già al min 1.00 quando inserisce il minipimer).
Andate avanti e vedete cosa succede; guardatevi anche gli ultimissimi secondi del video dove c’è il sapone ammassato nello stampo… un vero disastro!!


“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 18/06/2012, 15:17
- Località: Ferrara
Re: Il mondo del sapone fai da te
Ahi. Volatili per diabetici...
E uno dopo con quel sapone cosa ci fa?
E uno dopo con quel sapone cosa ci fa?
Life is like a d**k. Sometimes it gets hard for no reason.
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Il mondo del sapone fai da te
E' usabile dopo stagionatura... peccato che esteticamente faccia schifo, a meno di non ingegnarsi in qualche modo (es. qui
)


“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- Spignattatrice Esperta
- Messaggi: 4665
- Iscritto il: 28/06/2009, 15:33
- Località: Biella tra 'l monte e il verdeggiar de' piani
Re: Il mondo del sapone fai da te
Forse se avesse evitato di frullarlo dopo aver messo la fragranza avrebbe potuto ancora recuperarlo...

Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
-
- utente avanzato
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: 14/08/2010, 7:01
- Località: OZ
Re: Il mondo del sapone fai da te
Per me l'unica cosa da fare era versarlo velocissimamente nello stampo appena ha iniziato ad ammassarsi 

"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
-
- utente avanzato
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 18/06/2012, 15:17
- Località: Ferrara
Re: Il mondo del sapone fai da te
Chiedo alle saponificatrici: ho acquistato un minipimer da poco con potenza 200, e ho notato che si scalda un po' ora che raggiungo il nastro.
Non vorrei giocarmelo mentre sto nastrando, quindi in previsione di comprare un prodotto più valido, a che potenza mi dovrei aggirare? 450 potrebbe essere adatto?
Altra domanda connessa: il pimer che ho adocchiato (da 450 appunto) viene venduto anche con il gambo frusta-montapanna. Nel caso lo usassi per fare un whipped, la gamba sola si sforzerebbe troppo nel montare i burri?
Non vorrei giocarmelo mentre sto nastrando, quindi in previsione di comprare un prodotto più valido, a che potenza mi dovrei aggirare? 450 potrebbe essere adatto?
Altra domanda connessa: il pimer che ho adocchiato (da 450 appunto) viene venduto anche con il gambo frusta-montapanna. Nel caso lo usassi per fare un whipped, la gamba sola si sforzerebbe troppo nel montare i burri?
Life is like a d**k. Sometimes it gets hard for no reason.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 18/06/2012, 15:17
- Località: Ferrara
Re: Il mondo del sapone fai da te
Un pimer potente serve forse perché "regge" meglio l'uso prolungato (leggi non diventa rovente), a contrario invece del mio.
Un aggeggio da 400w non serve per arrivare al nastro in due frullate, ma per frullare a colpi brevi e continuativi :D il mio anche se leggermente più potente del vostro ed usato allo stessi modo un po' si scalda. Ovviamente è un pimer del cavolo che costa 12€
Un aggeggio da 400w non serve per arrivare al nastro in due frullate, ma per frullare a colpi brevi e continuativi :D il mio anche se leggermente più potente del vostro ed usato allo stessi modo un po' si scalda. Ovviamente è un pimer del cavolo che costa 12€

Life is like a d**k. Sometimes it gets hard for no reason.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1935
- Iscritto il: 04/07/2013, 13:34
Re: Il mondo del sapone fai da te
Ci sto provando.
Problema colore : immagino si possa colorare solo una massa di partenza chiara ( salvo che pèr il nero o marrone ); se così, questa dipende dal tipo di grassi (alcuni originano saponi chiari altri scuri)?
Problema colore : immagino si possa colorare solo una massa di partenza chiara ( salvo che pèr il nero o marrone ); se così, questa dipende dal tipo di grassi (alcuni originano saponi chiari altri scuri)?
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
- Località: S. Gimignano
Re: Il mondo del sapone fai da te
Si, ma anche spesso dal biossido di titanio 
Con la maggior parte delle ricette al naturale viene dall'avorio al giallino, a volte anche sul marroncino. Alte percentuali di strutto danno saponi bianchi o quasi bianchi, ovviamente stando attenti anche agli altri grassi

Con la maggior parte delle ricette al naturale viene dall'avorio al giallino, a volte anche sul marroncino. Alte percentuali di strutto danno saponi bianchi o quasi bianchi, ovviamente stando attenti anche agli altri grassi

-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Il mondo del sapone fai da te
Puoi colorare coi colori che vuoi; ovviamente la base influenzerà il colore finale (es. se usi oli gialli, sarà difficile ottenere un blu perché virerà sempre al verde, a meno di non mettere un blu parecchio scuro e in quantità abbondante).
Anche le fragranze/o.e. possono influenzare il colore: es. gli agrumati sono tutti gialli, quindi da evitare se voglio il sapone blu/azzurro o bianco; ci sono anche fragranze scurette (o che scuriscono col tempo, come mango di Gisellamanske) anche qui da evitare se voglio un sapone dai colori chiari.
Anche le fragranze/o.e. possono influenzare il colore: es. gli agrumati sono tutti gialli, quindi da evitare se voglio il sapone blu/azzurro o bianco; ci sono anche fragranze scurette (o che scuriscono col tempo, come mango di Gisellamanske) anche qui da evitare se voglio un sapone dai colori chiari.

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
- Località: S. Gimignano
Re: Il mondo del sapone fai da te
E la vaniglia ...fa diventare tutto marrone in ogni sua forma, che sia fragranza, assoluta, un mix già pronto..
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 930
- Iscritto il: 18/04/2010, 14:42
- Località: Bologna-Cagliari
Re: Il mondo del sapone fai da te
Riporto un link dal gruppo fb del sapone che mostra delle foto utili per capire il nastro - pasta di sapone appena emulsionata, nastro leggero ecc.
http://soapsession.com/blog/2009/12/10/la-trace/
Non sapevo dove metterlo...
http://soapsession.com/blog/2009/12/10/la-trace/
Non sapevo dove metterlo...
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 13/10/2011, 22:54
- Località: Genova
Re: Il mondo del sapone fai da te
Qui! Così lo vedo anche io che devo imparare tutto sul sapone 

-
- utente
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/05/2014, 19:49
Re: Il mondo del sapone fai da te
Penso di essere forse l'unica che non è riuscita a fare il sapone semplice 100% oliva
..non avendo termometro ho provato a seguire il metodo del: soda+acqua calde nell'olio a temperatura ambiente.
Ho iniziato a frullare, ho cercato di riconoscere il nastro e devo dire che dopo nemmeno una decina di minuti quando alzavo un po' della "pappetta", questa scriveva sulla rimanente nel contenitore.. a quel punto, volendo fare un sapone marroncino, ho aggiunto 2 cucchiai di cacao amaro e la fragranza vaniglia di Vernile, ho ripreso a frullare per amalgamare il tutto e........ta daaaaaaaaaaan...sembrava il remake del video di youtube postato qui in cui il sapone si ammassa tutto inesorabilemnte in un mostro solido e malefico
Ho tentato di ficcare velocemente quella poltiglia negli stampi ma il risultato è stato talmente raccapricciante che il giorno dopo ho buttato tutto.. tranne una piccola saponettina a forma di orsetto che tengo li come monito...
Secondo voi ho frullato troppo? è stata la fragranza? O è stato il metodo? Vorrei riprovare ma buttare un altro chilo d'olio mi dispiacerebbe molto....


Ho iniziato a frullare, ho cercato di riconoscere il nastro e devo dire che dopo nemmeno una decina di minuti quando alzavo un po' della "pappetta", questa scriveva sulla rimanente nel contenitore.. a quel punto, volendo fare un sapone marroncino, ho aggiunto 2 cucchiai di cacao amaro e la fragranza vaniglia di Vernile, ho ripreso a frullare per amalgamare il tutto e........ta daaaaaaaaaaan...sembrava il remake del video di youtube postato qui in cui il sapone si ammassa tutto inesorabilemnte in un mostro solido e malefico

Ho tentato di ficcare velocemente quella poltiglia negli stampi ma il risultato è stato talmente raccapricciante che il giorno dopo ho buttato tutto.. tranne una piccola saponettina a forma di orsetto che tengo li come monito...
Secondo voi ho frullato troppo? è stata la fragranza? O è stato il metodo? Vorrei riprovare ma buttare un altro chilo d'olio mi dispiacerebbe molto....

