denik ha scritto:visto che la bava di lumache è venduta dai fornitori tra le sostanze funzionali non sarebbe interessante formulare uno spignatto che riproduca questa crema?
Lola ha scritto:la vendono già, ed ha la stessa funzionalità che può avere qualsiasi gel denso non acrilico: idratante, emolliente, ammorbidente. No non fa il caffè, non cicatrizza, non influisce sulle cicatrici vecchie nè su quelle nuove, non elimina le smagliature, non toglie i brufoli nè le rughe (però idratando ecco le rende meno evidenti). Non ha dentro nessun principio attivo degno di nota in quantità utile, è solo una bava, muco.
Anche io avevo adocchiato questo ingrediente su GC, lo avevo pure messo nel carrello, ma non ho ancora fatto l'ordine... non è carissimo come attivo, ma non è neppure a buon mercato... insomma è solo "mezzo rene"... la mia amica (che si è ricreduta sulla validità delle creme autoprodotte dopo aver perso due cm di girocoscia con la crema anticellulite che le ho preparato

) vorrebbe che le "riproducessi" qualcosa come il contorno occhi della Pharmalife (di cui si parlava più indietro) che le hanno regalato e del quale è entusiasta. Non so se lasciarlo nel carrello o no, sono un po' indecisa... qualcuno lo ha già sperimentato?
Nel frattempo, dopo aver letto ben bene questo topic credo che proverò a spignattarle un contorno occhi con il gel ai semi di lino

poi glielo darò "dimentcandomi" inavvertitamente di dirle che ho sostituito con un banale gel ai semi di lino la tanto blasonata bava... e vediamo... magari poi me ne commissiona un barile
