Ehy! Che è sta' storia del sodium carbomer? Un carbomer che non va tamponato... intendi che neppure si smolla? E funziona bene come gli altri tipo carpol ultrez 21?
è un carbomer che non va tamponato perché contiene già la soda. però non regge quanto l'ultrez 21 ma quanto un normale carbomer (se ricordo bene, è una vita che non lo uso)
... (ricordi l'insetto
rosso sul picco dell'indice?
giunto all'orlo dell'unghia
volò via, aquila angelo amore).
Le proporzioni sono la libertà.
l'ultrez 21 è meglio perché regge più roba smontante. l'altro va bene per le paranoiche che non vogliono la soda in casa. almeno finché non si rendono conto che non è il demonio.
... (ricordi l'insetto
rosso sul picco dell'indice?
giunto all'orlo dell'unghia
volò via, aquila angelo amore).
Le proporzioni sono la libertà.
Pannina, come ti ha detto little, non va tamponato perché lo è già, però regge meno dell'ultrez 21...l'avevo preso perché non mi ero ancora procurata la soda e volevo un'alternativa alla xantana.
Se non si usano grossi smontanti, o per cominciare può anche andare ma se carbomer devi usare mi sa che l'ultrez è meglio, almeno se sei già pratica.
La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è.
Guardate che nemmeno l'ultrez 21 regge un tubo, non alimentiamo leggende che poi chi non ce l'ha crede di aver trovato l'ingrediente magico che gli risolve la vita spignattatoria.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Tiro su questo post perché ho un cruccio terribile. Una domanda stupida probabilmente, ma necessito di una risposta. se il gel di carbomern (fatto con il carbopol ultrez 21) si smonta, la crema va buttata o si può usare comunque? in altre parole, rischio danni alla pelle o, a parte una crema più liquida del dovuto e forse un po' bruttarella, non ci sono controindicazioni?
Ma voi il carbomer (carbopol ultrez 21) lo usate in tutte le creme che fate oppure no? Nel senso: per le creme viso e corpo ormai l'ho usato e lo sto apprezzando, ma le creme mani e piedi le ho sempre fatte con la sola xanthana e non so se vale la pena fare il cambio...
Devi tenere conto del fatto che la xanthan è un attivo ammorbidente ed estremamente idratante, se finora per mani e piedi l'hai usata con soddisfazione e non ti dà fastidio l'appiccicosità e il fatto che renda la crema bavosa continua pure ad usarla a quelle percentuali; sostituirla col carboemer ti darebbe una crema molto più leggera ed assorbibile, ed infinitamente meno ammorbidente ed idratante.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Quindi tra una crema mani con 0,6 di xantana oppure una crema mani con 0,3 di carbomer e 0,1 di xantana la prima sarebbe più ammorbidente ed idratante?
Stessa cosa per i piedi? Meglio 0,3 di xanthana rispetto a 0,3 di carbomer e 0,1 di xantana?
Grazie mille Lola per la pazienza che sempre hai nello spiegare le cose
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Quindi nelle creme corpo e viso il carbomer è solo per avere un effetto visivo più bello? Nel senso che le creme vengono più lucide e quindi più gradevoli alla vista, ma se poi si va a perdere in idratazione un pó mi spiace
La xanthan a 0,5% è troppo, ti pare di avere coperto la pelle di domopack. Il carbomer lo considero indispensabile (ma la xanthan non deve mancare, bisogna usarli insieme)
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ma nella crema mani ne metto 0,6% di xanthana, quindi dovrei calare? Oppure è un discorso che fai solo per viso e corpo?
Siccome lo sto usando da pochissimo il carbomer (ho aspettato per diventare in pó piu pratica di spignatto) volevo capire se i miei "schemini" sono giusti.
Crema viso: carbomer 0,5 (per reggere la fase C) e 0,2 xanthana
Crema corpo: carbomer 0,3 e xanthana 0,1
Crema piedi: xanthana 0,3
Crema mani: xanthana 0,6
Trousse non ci sono regole definite. Se a te va bene così, basta che tu abbia capito bene l'ingrediente ed ottenga esattamente l'effetto voluto, va benone. Niente vieta di fare creme più assorbibili, o meno, basta che si sappia cosa si sta facendo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
scusate ma perchè non mi viene sto benedetto gel di carbomer ultrez 21 se sembra la cosa + stupida del mondo (almeno il gel iniziale)??
ho messo 70 acqua, 0,3 carbomer a pioggia su.. aspettato 10 minuti.. soluzione di soda 5/6gt... acqua liquida
ho rifatto... 70 acqua, 0,3 carbomer a pioggia su.. aspettato 2 minuti.. frullato... soluzione di soda 6/7gt..ancora acqua lievemente densa...