Domande sul sapone
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Re: Domande sul sapone
Ciao Anice, il database delle ricette che trovi in questa sezione come primo messaggio serve proprio a trovare le cose. In particolare, ci sono due topic sul sapone liquido.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Re: Domande sul sapone
Ciao a tutti! È da un po’ di tempo che mi piacerebbe imparare a fare il sapone, nel frattempo mi sono documentata qui un po’. Come primo sapone vorrei fare una ricetta semplice: il classico sapone di marsiglia da bucato. Pensavo di farlo così:
Per 700 g di grassi
Olio di oliva 490 g
Olio di cocco 210 g
Acqua 30%. 210 g
NaOH totale. 111,72
Eccesso soda 5%
Metto anche sodio gluconato?
Oppure oleoresina di rosmarino?
Secondo voi va bene la ricetta? O aggiungo qualche piccola percentuale di qualche altro olio? Tipo olio di palma? Ho vari oli.
Una domanda sulla soda: ho due libri sul sapone che nelle tabelle per il calcolo della soda mi danno il numero di saponificazione diverso sull’olio di cocco. Il primo che ho trovato anche qui è 0,184, l’altro sul libro “saponi e shampoo solidi” c’è il cocco vergine ( io uso il cocco vergine) che è 0,1946.
A questo punto secondo voi faccio il conto con il primo numero di saponificazione e cioè 0,184 o tengo il secondo? Poi chiedo va bene un eccesso soda del 5% per il sapone da bucato?
O è meglio un po’ più basso? Scusate per tutte queste domande ma non vorrei fare una cavolata. Grazie in anticipo
Per 700 g di grassi
Olio di oliva 490 g
Olio di cocco 210 g
Acqua 30%. 210 g
NaOH totale. 111,72
Eccesso soda 5%
Metto anche sodio gluconato?
Oppure oleoresina di rosmarino?
Secondo voi va bene la ricetta? O aggiungo qualche piccola percentuale di qualche altro olio? Tipo olio di palma? Ho vari oli.
Una domanda sulla soda: ho due libri sul sapone che nelle tabelle per il calcolo della soda mi danno il numero di saponificazione diverso sull’olio di cocco. Il primo che ho trovato anche qui è 0,184, l’altro sul libro “saponi e shampoo solidi” c’è il cocco vergine ( io uso il cocco vergine) che è 0,1946.
A questo punto secondo voi faccio il conto con il primo numero di saponificazione e cioè 0,184 o tengo il secondo? Poi chiedo va bene un eccesso soda del 5% per il sapone da bucato?
O è meglio un po’ più basso? Scusate per tutte queste domande ma non vorrei fare una cavolata. Grazie in anticipo
Re: Domande sul sapone
Io un sapone con eccesso di soda come primo sapone non lo farei, devi prima provare a farne uno normale per vedere come si comportano le varie cose.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Re: Domande sul sapone
Ciao Lola, sarebbe il mio primo sapone da sola, perché io e un amico abbiamo fatto insieme un sapone tutto oliva per il corpo, un’altro con olio esausto ( che puzza) poi un’altro con oliva e la canapa. Cosa dici provo lo stesso oppure no? E del cocco cosa dici? Grazie
Re: Domande sul sapone
Se c'è eccesso di soda che sia del 5% o del 6% non cambia niente, prendi un valore che ti vada bene e usa quello. Tanto i valori che ci sono sui libri non sono corrispondenti, se non vagamente, all'olio che hai in mano, mai. E' per questo che facciamo lo sconto soda, per essere strasicuri che non abbiamo sbagliato.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Re: Domande sul sapone
Ma anche per il sapone da bucato? Nel libro che ho io c’è una ricetta sapone Marsiglia da bucato di solo olio di oliva con eccesso soda al 2%. Non so perché io avevo capito che da bucato bisognava fare un accesso soda perché il sapone doveva avere un potere più lavante. Quindi mi consigli di fare il sapone senza eccesso oppure + 2% ? Grazie
- codirosso
- Spignattatrice Esperta
- Messaggi: 4656
- Iscritto il: 28/06/2009, 15:33
- Località: Biella tra 'l monte e il verdeggiar de' piani
Re: Domande sul sapone
Ciao, è giusto fare l'eccesso di soda per il sapone da bucato per non rischiare di ungere la biancheria, invece di lavarla.
Uso l'eccesso del 4 o 5% e mi sono sempre trovata bene.
Uso l'eccesso del 4 o 5% e mi sono sempre trovata bene.

Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
Re: Domande sul sapone
Ah ok, quindi avevo capito giusto. Grazie mille!