scamerita (toscana) in umido

A grande richiesta, il forum di ricette!

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, valeria, Bimba80

Rispondi
ReineMargot
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 1045
Iscritto il: 15/11/2011, 22:23

scamerita (toscana) in umido

Messaggio da ReineMargot »

il piatto è una bomba calorica. ve lo dico subito. a cena il rischio ingolfamento del dotto biliare è un'evenienza da prendere in seria considerazione, e qualora ve ne salviate, i draghi vi faranno compagnia a lungo; ma, come ogni parto dicono sia doloroso e ne valga comunque la pena con parimenti se non più piacere (chè altrimenti ci saremmo estinti da diverse migliaia di anni), così mantenendo il paragone consiglio di mangiarlo.

500 gr. scamerita (di maiale, è una carne semigrassa, saporita)
2 spicchi d'aglio
abbondante (5 cucchiai? bòh, ero in trance artistica) oevo
triplo concentrato di pomodoro 3 cucchiai
olive nere denocciolate come piovesse (sotto ranno? nossignora sott'olio!)
salvia qb
paprika o peperoncino la punta di un cucchiaino
aglio in polvere 2 punte di cucchiaino
cipolla disidratata 2 cucchiaini
sale 3-4 prese
pepe 2 macinate a grana semifina
pane casereccio da intingere nell'intingolo a piacere (e con dispiacere per il fegato ma se ne farà una ragione, voi meno se vi farà collassare ma ricordatevi il paragone di prima).

scaldare l'olio con l'aglio, rosolare i bocconcini di scamerita, togliere l'aglio e aggiungere in sequenza sale aglio in polvere paprika salvia pepe cipolla disidratatae pomodoro olive, stemperare con acqua calda coprire e cuocere 1 ora a fuoco moderato (4a intensità su 18 sul piano a induzione). ogni tanto rabboccare di acqua calda.
Ho servito con cavolo verza in agrodolce.
(lo chef consiglia di tenervi vicino un superalcolico per il fine pasto...) :D: :blob9:
Immagine
ΉГ=L2[SU(2)L/SU(2)N] && [Lia,Ljb]=iδabl2єijkLka && Wυ=(PSL(2,C)OYγψυ)(Ι)
Rispondi