abituati ad avere sempre il riso come contorno ai contorni. In genere c’è sempre
del riso in tavola.

Bisogna realizzare un “tappetino” di riso cotto, legato con la farina che lo terrà unito
tipo colla, che poi si deve farcire, o meglio arrotolare intorno ad un recheio, una farcitura. Non è difficile, basta prenderci la mano.
Si parte preparando la farcitura:
Soffriggere cipolla, aglio e pomodoro fino a quando sono appena dorati, aggiungere il
pollo precedentemente lessato e “desfiado” cioè ridotto a brandelli con una forchetta
o grossolanamente spezzettato. Si lascia rosolare e insaporire qualche minuto nella
padella. Poi incorporare la farina mescolando bene e poi il latte mescolando fino ad
ottenere una consistenza cremosa. Unire la passata e cuocere 15 minuti. Spegnere
il fuoco, aggiungere il mais, correggere di sale. Mantenere tiepido il tutto.
Per fargli la camicia:
Porre nel mixer il riso che avrete cotto a parte, il latte in cui avrete sminuzzato il dado,
la farina e tutto il resto. Intanto imburrate e infarinate una teglia da forno.
Versate il composto e con qualche colpetto livellate la mistura. Infornare per circa
25 minuti. Se necessario aumentare la dose di liquido.
Sfornare su un panno umido capovolgendo la teglia dopo averci steso su il panno.
Evitate di ustionarvi le mani, aspettate qualche minuto ma non fate raffreddare il
tutto altrimenti vi si incolla alla teglia.
Adesso avete il tappetino di riso steso sul panno: stendete la farcia preparata e,
con l’aiuto del panno e di un cornetto rosso, arrotolate la camicia fino a chiuderla
su se stessa. Lasciate riposare per evitare che si apra. Decidente poi se volete
servire il Rocambole freddo o intiepidirlo al forno per pochi minuti.
Ovvio che, non essendo una ricetta della Cassazione, potete farcire il riso come
più vi piace, solo verdure per fare una cosa vegan o giù di lì, oppure carne e verdure
saltate, pollo e peperoni, e via dicendo. In genere si serve a fette piuttosto spesse
con una salsina di rispetto.
Per la “ camicia “ :
200 gr. di Riso già cotto
250 ml. di latte
1 Dado da brodo
2 Uova
150 gr. di Farina
4 cucchiai di Olio evo
Burro per ungere la teglia
Farcitura :
400 gr. Pollo lessato e ridotto a brandelli
1 cipolla tritata
1 o 2 pomodori rossi spellati e tritati
2 spicchi di aglio schiacciati
2 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di farina
½ scatola di passata di pomodoro
200 ml. di latte
1 pugnetto di mais cotto (se piace)
sale e pepe q.b.