Azulene e a-bisabololo: estratti dall'olio essenziale di Camomilla, normalizzano la pelle attenuando gli arrossamenti cutanei provocati da fattori ambientali.
Per l'alto contenuto di principi attivi vegetali , questa pomata è in grado di prevenire e normalizzare gli arrossamenti della pelle provocati da stress ambientale .
secondo voi può essere indicata per lenire la dermatite seborroica?
O è la stessa cosa di una qualsiasi altra pomata all'ossido di zinco, che so, BabyPasta all'aloe dr.Taffi che ce l'ho già in casa?..
grazie
Time you enjoy wasting was not wasted - John Lennon
La pasta di cui parli è effettivamente indicata per lenire tutti i problemi di pelle, compresa la dermatite seborroica (io ci farei un impacco di mezz'ora, poi si può togliere).
E' una pomata all'ossido di zinco con lenitivi, per il confronto con l'altra del dottor taffi non ho idea perchè non sono riuscita a trovarla nel sito che hai linkato.
Se mi metti l'inci di quella (in altro topic) vediamo le differenze.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
No Lola purtroppo l'inci era sulla scatola e l'ho buttata via -_-
Sul tubetto c'è scritto che contiene ossido di zinco, karitè, olio di mandorle dolci, olio di jojoba, emulsionante derivato dall'olio d'oliva peg-free, gel puro al 100% e liofilizzato concentrato 200 volte ( ) di Aloe Vera, estratto di camomilla, bisabololo e e stratto d'orzo, profumo ipoallergenico.
Ma accicacchio mi accorgo ora che non c'è il marchio cruelty free
Time you enjoy wasting was not wasted - John Lennon
Paia! Non c'è il marchio cruelty free perchè sono troppo onesti, non perchè sperimentano o commissionano test. :muro:
A vedere la descrizione sembrano uguali le due cose (naturalmente bisognerebeb vedere l'inci), per me puoi usare quella che hai.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
'sta pomatina è una manina santa per le irritazioni (è molto simile alla pomata baby della weleda, che mi fu "rubata" da mia nonna): l'anno scorso dopo le sciate la usavo miscelata con un po' di gel di aloe e mi rimetteva a posto il viso super arrossato da freddo e vento
A Jedi Knight? Jeez, I'm out of it for a little while, everyone gets delusions of grandeur!
(Han Solo)
Aiko ha scritto:Quindi può esistere una cura naturale per la dermatite???
Aiko, tutte le cure sono naturali (gli attivi sono sempre a pallino verde sul biodizionario) sono le formule fatte dai cosmetologi che non lo sono.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola una sola domanda!
Dato che lui il problema ce l'ha alle sopracciglia e non può andare in giro impiastrato di baby aloe bianca , in che modo la inserisco nella sua biutirutìn? Impacchi serali? It's possible?
Time you enjoy wasting was not wasted - John Lennon
Ma certo! La sera quando lavora al nostro database (Dio l'abbia in gloria! ) gli spalmi un bello strato di pomata e dopo mezz'ora gliela togli con una salvietta. Non serve lavare il viso a meno che non gli dia fastidio proprio, lo farà l'indomani mattina.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Comedogenica direi di no, ma comunque non la userei come crema, bensì meglio applicarla localmnte solo dove ce n'è bisogno.
Mi complimento ancora una volta con l'addetto al marketing Fitocose che dopo l'unguento labiale, la brufocrema ci ha trovato un altro nome azzeccato! :risat:
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
:risat: :risat: Bellissima!! Però può essere sai? Mi sanno di antico anche i consigli d'uso sulle confezioni o sul sito, sintetici ma elaborati! Forse sanno il fatto loro e noi crediamo solo che non abbiano fantasia............
Ma anche la vostra ha un odore non buonissimo? La sto usando da qualche gg, però non mi sembra che faccia gran chè Visto che contiene ossido di zinco l'ho messa su un brufoletto con puntina bianca, per sfiammarlo, ma non ha fatto nulla; idem sui rossori Boh. Meglio optare per quella alla calendula?
EDIT: l'odore non è proprio invitante. Sono disintossicata dai profumi sintetici, ma questa crema ha un odore che non mi piace L'ho usata per calmare il viso dopo aver fatto un disastro con la crema al glicolico e devo dire che ha lenito. Sui rossori non funziona molto, ma forse devo avere un po' più di pazienza
Concordo con Ilarietta sull'odore. Non è buono, ma per fortuna è leggerissimo e va via mentre lo spalmi.
Io l'ho usato sull'inguine post-ceretta che mi bruciava da morire ed era rossissimo e l'ha lenito davvero. Nel giro di 10 minuti non bruciava più, e dopo un'ora (e una riapplicazione) il colore della pelle era normale (senza mettere nulla di solito mi ci vuole una giornata).
Ne ho anche messa un po' su un brufolino che avevo lasciato tranquillo per giorni su cui mi sono avventata con cattiveria (l'estetista mentre mi scerettava mi diceva "ma cos'hai lìììì, ti faccio la pulizia del viso? Vuoi un prodotto che ti dico io?", ho guidato fino a casa e... ad un semaforo rosso eterno... non ho resistito...), l'ho tolta via con una spugnetta umida dopo una ventina di minuti e il rossore è andato via :ping: (ma non si è sgonfiato :gasp:).