
Canova - Glyzeta
Edit by lola di gennaio 2019: sito Canova momentaneamente fuori uso
Grazie alla presenza di acido azelaico, agisce soprattutto ostacolando la proliferazione dei batteri che colonizzano le pelli grasse e impure.
Concentrazioni degli ingredienti funzionali:
Acido azelaico 15%
Etossidiglicole 3%
Acido glicolico 3%
Acido salicilico 0,5%
Bisabololo 0,2%
Inci: Aqua, Azelaic acid, Ethoxydiglycol, Glyceryl isostearate, Glycolic acid, Dea-Cetyl phosphate, Parfum, Polyacrylamide, Salicylic acid, C13-14 isoparaffin, Bisabolol, Laureth 7, Limonene, Linaool, Citral
Razionale del prodotto e azione dei principi attivi
Acido azelaico. E' disponibile una ricca e recente letteratura sulle proprietà anti-acne di questo principio attivo, che agisce diminuendo la biosintesi di cheratina, riducendo l'eccessiva secrezione di sebo e soprattutto contrastando la proliferazione dei batteri specifici P. acnes e S. epidermidis. La sua efficacia è però condizionata dalla concentrazione di sostanza che si riesce a raggiungere all'interno del follicolo colpito.
Acidi glicolico e salicilico. Sono agenti esfolianti cheratolitici inseriti nella formula con il fine di ottenere la disostruzione dell'ostio follicolare, facilitare il deflusso del sebo e soprattutto rimuovere l'ostacolo, con ripetute applicazioni, alla penetrazione dell'acido azelaico in profondità all'interno del follicolo pilifero.
Etossidiglicole. E' un veicolante specifico dell'acido azelaico, sul quale agisce come supersolubilizzante. Questo meccanismo, unitamente a quello esfoliante degli acidi glicolico e salicilico, è efficace perché si ottengano adeguate concentrazioni di acido azelaico per un effetto ottimale.
Bisabololo. Eventuali reazioni irritative, normalmente lievi ma sempre possibili con l'uso di prodotti esfolianti come l'acido glicolico, vengono minimizzate dall'azione lenitiva della sostanza.
Suggerimenti per l'uso:
Applicare sul viso previamente deterso (con Aquapil) 1-2 volte al giorno per almeno 1-2 mesi. Prove cliniche di efficacia hanno dimostrato che con Glyzeta si ottengono evidenti miglioramenti a partire dalla seconda settimana. Infatti la prima è necessaria perché si possa esplicare l'azione esfoliante degli acidi glicolico e salicilico. Successivamente, indebolita la barriera cornea, aumenta la quota di acido azelaico che si concentra a livello del follicolo con conseguente apprezzamento dei risultati clinici.
Questa crema dovrebbe ridurre i pori dilatati e punti neri?