
Questo detergente rimane liquidissimo ed è buono per essere spruzzato, ma visto che è molto acido è bene passare e sciacquare alla svelta specialmente le cromature. Io lo metto in un flacone riciclato di pulitore per i vetri

La misura standard di questi flaconi è mezzo litro, quindi in un vaso o becker che mi contenga almeno 500 ml metto:
- decil glucoside o coco glucoside, 20 grammi
- fragranza o olio essenziale (consiglio un olio essenziale) 2 grammi - 40 gocce
mescolo finchè diventa limpido, e in un altro contenitore preparo
- 428 grammi di acqua (anche quella del rubinetto)
- 50 grammi di acido citrico puro (anidro o monoidrato è uguale).
Sciolgo e verso l'acqua acidulata sul tensioattivo, poco per volta mescolando. Et voilà, ecologico efficace semplicissimo

Qualche avvertenza è comunque d'obbligo: va usato coi guanti di gomma perchè è mooooolto acido. Per lo stesso motivo, molte fragranze "muoiono" o colorano il detergente di colorini... ehm, poco piacevoli (varie tonalità di gialli e marroncini), meglio un oe di petit grain o qualcosa di speziato/balsamico - cannella, chiodi di garofano, timo, robe così. Perfetto per il bagno, non rovina le vasche e i piatti doccia in vetroresina, le vasche "vecchio tipo" in ghisa smaltata e simili potrebbero alla lunga corrodersi. Usare solo in caso di estrema necessità e sciacquare immediatamente

Ho corretto la ricetta, grammi al posto delle percentuali (erano sbagliate).
Le dosi sono per mezzo litro di prodotto.