Azione: si prende cura della pelle del tuo bambino, assicurando igiene, benessere ed un'efficace azione protettiva per ben 12 ore.
Dal 1904 Penaten Crema si prende cura della pelle del tuo bambino, assicurando igiene, benessere ed un'efficace azione protettiva per ben 12 ore.
Aiuta a prevenire screpolature e fissurazioni.
Difende la pelle: specificatamente formulata con Cetilpiridinio Cloruro per mantenere la pelle più sana. Indicata in presenza di eritemi solari e punture di insetti.
Lenisce la pelle: l'Allantoina, l'Estratto di Hamamelis ed il Pantenolo agiscono per un'efficace azione lenitiva in presenza di arrossamenti e irritazioni cutanee.
Caratteristiche: Clinicamente Testata e Provata.
Modo d'uso:
Spalmare la crema lasciandone un sottile velo sulla pelle; per eliminare i residui utilizzare un batufolo di cotone con alcune gocce di Penaten Olio.
ciao, sempre da parte del forum babbions2008, ovviamente c'è del rosso...ma è una crema molto gettonata per il sederino dei neonati, mi chiedevo, una volta regalata/comprata, che ci facciamo? Possiamo usarla per noi? Va benino anche sui piccoli? O proprio cestiniamo?
Grazie
Ultima modifica di galadriel77 il 19/02/2009, 11:39, modificato 2 volte in totale.
Io una cosa che inizia per petrolatum o mineral oil, sul corpo di mia figlia non ce lo spalmerei...
O meglio, ce l'ho spalmato, prima di rendermi conto che l'inci non è una scritta inutile aggiunta sulle confezioni dei prodotti...
Oltretutto se ho capito bene (ma spero che qualcuno più acculturato di me possa correggermi se sbgalio) le belle piantine in una crema a base di petrolatum, rimangono troppo lontane dalla pelle per poter servire a qualcosa...
Io butterei...
Cownik Viviamo solo per scoprire nuova bellezza. Tutto il resto è una forma d'attesa. (Kahalil Gibran)
Secondo me questa le belle piantine le ha viste da molto, molto lontano... gli unici attivi che ci sono (credo in quantità appunto miserrime) sono questi tre:
Panthenol, Hamamelis Virginiana, Allantoin
ovvero lenitivi e anche piuttosto economici...
Inoltre questo Cetylpyridium Chloride mi pare di capire che sia una specie di antibatterico antisettico e mi puzza di roba troppo aggressiva per un bambino...
Al signor K. chiesero cosa stesse facendo. "Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore." (Bertolt Brecht)
Condivido le riflessioni e il dissenso di gaxy e cownik su questo prodotto.
Brutti i petrolati per la loro derivazione, brutta la lanolina che contiene sempre residui di pesticidi, brutto il composto quaternario cetylpyridium chloride antibatterico e del tutto inopportuno in un prodotto per neonati e/o bambini piccoli.
Sono disponibili molte alternative eco-bio valide e più vicine alla fisiologia della pelle del bambino, le marche che mi vengono in mente: Weleda, Fitocose, Bio Bio Baby (Pilogen) da vedere nel database ma ce ne sono anche altre.
Laura ha scritto:Condivido le riflessioni e il dissenso di gaxy e cownik su questo prodotto.
Brutti i petrolati per la loro derivazione, brutta la lanolina che contiene sempre residui di pesticidi, brutto il composto quaternario cetylpyridium chloride antibatterico e del tutto inopportuno in un prodotto per neonati e/o bambini piccoli.
Sono disponibili molte alternative eco-bio valide e più vicine alla fisiologia della pelle del bambino, le marche che mi vengono in mente: Weleda, Fitocose, Bio Bio Baby (Pilogen) da vedere nel database ma ce ne sono anche altre.
sono d'accordissimo
io uso solo weleda per i miei bambini.
Purtroppo, come ben potete immaginare, la penaten rimane la classica crema consigliata in farmacia...e tante mamme si fidano