volevo uno scrub delica per il viso, alla fine mi è venuto per in corpo, perchè la mia pelle delle gambe gradisce questa cosa ma per ilmio viso devo trovare altro
oleolito di calendula 5
cera d'api 2
cera di jojoba 2
burro di karitè 7
burro di cacao 3
montanov 68 5
alcool cetilico 1
proteina latte 1
amminoacidi 1
gel aloe 10
polvere di nocciolo mezzo cucciaino
cocoamidopropil betaina 5
Sodium lauroyl glutamate 2
phenonip 10 gocce
fragranza qb
dunque non è male anzi, fà una leggere schiuma e gratta bene ma per la pelle del viso la polvere di nocciolo è troppo, allora la userò sul corpo dove mi piace un sacco "prattarmi" la devo riformulare per il viso più grassa e cicciotta, però va bene....posto foto in serata
Ultima modifica di CIVETTA il 13/01/2009, 9:14, modificato 2 volte in totale.
Ma è bello così! Toglibili sono la jojoba che magari puoi sostituire con un olio meno costoso e gli aminoacidi inutili, il resto è ok.
Le polveri di albicocca e cose così a mio avviso sono troppo grezze per il viso, so che fanno poesia ma meglio qualcosa di più delicato.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ce l'hai un macinacaffè elettrico? Se non ce l'hai compralo che è utile per tanti spignatti. Puoi passare lì la tua polvere di nocciole che ti diventerà fine fine. E già che ci siamo lo puoi usare per polverizzare il citrico per le ballistiche che vengono più fini.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ma i miei applausissimi..anche perchè io ebbi a seguire le fasi della sperimentazione creativa.la ragazza ci sta lavorando da un po' ma mi sembra ch lo abbia concepito alla grande,il prodotto finale è perfetto!
brava civè!
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
Buon sabato a tutte! Volevo chiedere se fosse possibile sostituire quei tensioattivi col lauryl glucoside o con un detergente delicato, o forse ometterli del tutto. Scusate la domanda probabilmente banale, ma i tensioattivi non li conosco per niente e ho tanto bisogno di spignattare uno scrub viso semplice che non sia però il solito zucchero ed olio
virusdellamarea ha scritto:Volevo chiedere se fosse possibile sostituire quei tensioattivi col lauryl glucoside o con un detergente delicato, o forse ometterli del tutto.
Ciao! Ma dici per i residui di olio sulla pelle?
Scusa se ti rispondo io che sono una super novellina, spero che passi un'esperta, perché interessa anche a me...Leggendo tra le ricette promosse delle creme detergenti (a risciacquo e non), avevo capito che i tensioattivi non sono indispensabili. Se fosse lo stesso principio in questo caso, se si usasse lo scrub prima di farsi la doccia, non ci sarebbero grossi problemi e, per il viso, si potrebbe comunque usare una spugnetta per eliminare i residui (se non si volessero usare detergenti). Credo...
Virusdellamarea, un detergente delicato andrà più che bene.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie a tutte! L'ho fatto con un detergente delicato ed è venuto benissimo! In questa ricetta credo comunque che sia indispensabile un tensiattivo, in quento tra pa cera d'api e il burro di cacao resta comunque un sottilissimo strato ceroso sulla pelle...
virusdellamarea ha scritto:credo comunque che sia indispensabile un tensiattivo, in quento tra pa cera d'api e il burro di cacao resta comunque un sottilissimo strato ceroso sulla pelle...
Grazie per la recensione, volevo infatti approfittare di questa ricetta per la mia primissima emulsione, perché sembra veramente carina (adoro gli scrub, perciò grazie Civetta!)...il fatto che non sia penalizzata eliminando gli aminoacidi (che non ho) e usando oli non particolarmente preziosi, penso che la renda funzionale per me, che sono ai rudimenti...