La cosa che in assoluto mi ha dato più soddisfazione è stata la cold cream che ho portato al mare in veste di doposole ipernutriente. La ricetta che ho seguito è stata questa:
- 80 gr Olys
- 10 gr olio di riso
- 10 gr burro di karitè
- 15 gr cera d'api
- 3 gr cera di jojoba (non nel senso dell'olio che in realtà è una cera ma di una vera e propria cera solida)
- 40 gr acqua distillata
- 2 cucchiaini gel d'aloe
- 5 gr glicerina
- colorante alimentare liquido rosso
- mica oro
- acqua corpo profumata al monoi
Procedura:
Ho sciolto a bagnomaria cera, oli e burro mentre al microonde ho fatto scaldare una tazzina con l'acqua, la glicerina e il colorante e a cui poi ho aggiunto i 2 cucchiaini di gel d'aloe. Ho unito tutto e ho iniziato subito a frullare con un aerolatte, ho frullato frullato frullato fino a che fosse appena tiepido e ho aggiunto mica e acqua al monoi. Ho frullato finchè non è diventato troppo denso perchè l'aerolatte riuscisse a girare, allora ho continuato con un cucchiaino finchè non sono stata sicura che tutto fosse proprio freddo (la volta prima ho smesso prima e non avevo neanche scaldato il colorante con l'acqua e il risultato è stato che dopo poche ore avevo gocce di colorante separate dal resto). Finita la preparazione non avendo più barattoli in cui mettere le mie cosine ho usato un barattolo di cicche (pessime!) che mi aveva comprato mia mamma!

Risultato:


Ho ottenuto una crema morbidissima (ma non scende rivoltando il barattolo sottosopra), nutrientissima e profumata di paradiso. In vacanza l'abbiamo usata io e il mio ragazzo (notare: lui sosteneva che "le donne si cospargono di creme e burri cacao senza averne effettivamente bisogno"...uomini!!

Poi ho fatto anche il famoso gel di semi di lino e col metodo di ribollire i semi con acqua nuova 2-3 volte da 2 cucchiai di semi ho ottenuto dirca mezzo litro di gel. E' venuto piuttosto liquido ma io sono liscia quindi mi va bene così anche se la prossima volta proverò a farlo più denso. Era la prima volta che lo facevo e l'ho fatto in infuso di camomilla perchè originariamente doveva essere un dopobarba per il mio moroso. Poi me ne è venuto così tanto che ne ho dato anche a un mio amico per i suoi ricci crespi e per me e mia sorella da usare per viso e capelli: mi piace moltissimo e sta durando da un mese fuori dal frigo perchè ho messo il methylparaben che ho a casa.
...Mi sento felice!! :fiesta: :ping: :fiesta: :ping: