(consolati, 'sti puntini me li ha fatti pure un sapone trasparente commerciale dopo un bel po' che stava la' di lato, era fatto con robe uuurende e non l'ho mai usato)
Sapone rilavorato (con alcool e glicerina)
Ho una notizia cattiva e una notizia buona.
Quella cattiva:
L’esperimento n.1 (whipped rilavorato) andato male. Il sapone si è opacizzato del tutto ed alla fine mi si è sgretolato in mano stile la mummia dei film di orrore. Perciò…
Quella buona:
I saponi fatti con il metodo “a freddo” reggono egregemente la rilavorazione e non si opacizzano.
Non vengono così belli come quelli fatti ex nuovo, ma sono dei saponi di tutto rispetto.
Eccone uno:
Kri-Kri, secondo me potrebbe essere una buona idea se tu facessi un topic apposito riepilogando i tuoi esperimenti con il metodo "allaglicerina" applicato alla rilavorazione dei saponi.
Sei talmente brava, precisa e didascalica che potresti essere di aiuto a molti, ma rintracciare qua le tue informazioni potrebbe diventare un po' difficile, a distanza di qualche tempo.
Poi lascio la decisione alle moderatrici...
è un mondo difficile, è vita intensa, felicità a momenti, futuro incerto (Tonino Carotone)
Ciao,
spero non venga cancellato di nuovo (non so il perché).
Tornando al discorso sapone di glicerina, ho provato a farlo ieri sera e mi sembra venuto anche benino.....
Domandona: una volta fatto va coperto con la pellicola e poi lasciato al caldo oppure si lascia semplicemente riposare per due settimane e poi si toglie dalle formine?
Grazie a tutti.
Dario - Vr
dadillo ha scritto:Domandona: una volta fatto va coperto con la pellicola e poi lasciato al caldo oppure si lascia semplicemente riposare per due settimane e poi si toglie dalle formine?
Non serve lasciarlo al caldo perchè è già stato cotto e ha già fatto il gel.
Lo copri soltanto per evitare che qualcosa ci finisca sopra e si sforma quando è bello asciutto.
Non ricordo bene, ma non mi sembra abbiamo usato la pellicola trasparente per coprirlo, forse l'abbiamo coperto con della carta da cucina: direi che è meglio lasciarlo respirare perchè deve asciugarsi, se lo si sigilla con della pellicola ho paura che non si asciughi più.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ciao,
altra domanda..... ormai sono passate due settimane; il sapone è abbastanza trasparente ma è "molliccio".... praticamente sembrano delle formine di gelatina (anche se un po' più consistente).
Che sia il caso di rilavorarlo insieme ad ancora un poì di alcool? E se io lo utilizzassi lo stesso mi farei venire la dermatite? :-(