hai forse letto da qualche parte che una polvere che ti creava un reticolo nel quale intrappola l'olio poteva passare inosservata all'emulsionante che tenta di arpionare l'olio stabilmente inglobato nella rete da lei creata? E NON POTEVI DIRETTAMENTE METTERE L'OLIO IN UN BECHER E L'EMULSIONANTE IN UN ALTRO CHE TANTO ERA UGUALE, NON SI TOCCAVANO COMUNQUE?
Non dirmi che speravi di addensarla...
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Al 13% di oli con 3% di ewocream ho aggiunto 0,6 di silice micronizzata.....
....succedeva questo: l'emulsione reggeva fino all'introduzione di due terzi della fase acquosa, poi si separava.
Aggiungo che in una precedente seduta di spignatto c'avevo messo la silice micronizzata che non era così micro come quella di Vernile ( quella che uso per il mmu) ed era andato tutto bene.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
No, è che finché c'erano oli, silice e tensioattivi la cosa stava bene insieme, ma appena cercavo di diluirla con l'acqua si separava in una cosa stranissima a grumi gelatinosi e l'acqua sembrava scivolarci sopra.
Praticamente, galatea, i tuoi grumi erano composti da silice che si tirava su anche acqua gelificandola, un vero orrore. Quelle che non gelificano l'olio non danno problemi a quanto pare (le silici non sono tutte uguali, ad un certo punto si chiamano sabbia).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Trigliceride caprilico/caprico nei Cosmetici
Il Caprylic/Capric Triglyceride è un ingrediente ampiamente utilizzato per la preparazione di emulsioni, ad eccezione delle A/O. E’ un ingrediente versatile e sicuro. Non ci sono limiti di concentrazione d’uso.
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
Non scrivono tutto giusto in quel sito (anche se di norma è corretto) e non vedo perchè dobbiamo metterci a correggere il web.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Il Caprylic/Capric Triglyceride è un ingrediente ampiamente utilizzato per la preparazione di emulsioni, ad eccezione delle A/O. [/i]
forse c'entra la polarità, cct è molto polare, alcuni emulsionantiA/O non li reggono, anto ne parla all'inizio.
Tuttavia c'è l'esempio di formulazione qui
Ciao gk, colgo l'occasione al volo per farti una domanda che probabilmente sara' stupidissima: come hai ricavato il dato sulla polarità? Esiste una qualche tabella disponibile che indichi la polarità degli oli? Si evince dalla scheda tecnica?
Grazie per la risposta!
Edito: visto dopo, si legge sulla ST, ma per gli altri oli come facciamo? Urge ricerca su polarità degli oli....
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
qui landre accenna sul numero di iodio e la polarità, in realtà non credo sia cosi semplice la cosa, non sono sicura nemmeno se davvero la polarità dipende dai legami insaturi. Comunque tutto quello che riguarda i lipidi è abbastanza relativo.
Qualcuno ci illumina?