Torno per una nuova recensione e per chiedere consiglio...
Oggi mi scrive mio padre "questo è lo shampoo migliore che abbia mai provato!", un pò di tempo fa gli avevo fatto lo shampoo antiforfora di Mulaky che gli era piaciuto moltissimo, quindi pensando che si riferisse a quello gli chiedo se l'ha finito e se devo rifarglielo, dopo qualche scambio di messaggi capisco che lo shampoo a cui si riferiva era questo
cleansing oil 
...ora, non so come gli sia venuto in mente di usarlo come shampoo visto che l'ho regalato a mia mamma come
struccante, ma tant'è! Lo usa a capelli asciutti, massaggia bene per qualche minuto poi entra in doccia e sciacqua, effettivamente gli rimangono i capelli morbidissimi, lucidi e disciplinati (capelli corti ovviamente). Gli ho detto di alternarlo comunque con l'altro shampoo in modo da fare un lavaggio più delicato e uno un pò più strong. Mi ha chiesto se si può fare giusto un pochino più lavante e qui chiedo il vostro aiuto: non trovo la sal del Glytris da nessuna parte, quindi andrei un pò ad occhio, da 15 g salirei a 22g, secondo voi può andare visto che da scheda tecnica ne segnala l'uso al fino al 30%? Anche sugli oli, posso lasciare quelli originali della ricetta? Non dovrebbero avere effetti ingiallenti sui capelli bianchi o l'
olio di riso alla lunga rischia di fare questo effetto?
Già grazie a chi ha letto tutto il missilone
ps a onor di scienza al prossimo lavaggio di capelli ho deciso che lo provo anche io...
