Dura quanto quello normale. l'unico problema è l'irrancidimento, basta. Ma dura un paio di anni minimo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Anche io già da qualche giorno ho realizzato questo balsamo.
Nonostante esteticamente non mi sia venuto eccezionale,(i vostri sono proprio belli ) devo dire che è meraviglioso!!
Usato già da tre giorni ,dura tantissimo sulle labbra che risultano molto idratate e dall'aspetto curato. Usato sulle fastidiose spaccature delle mani, seguendo il consiglio di gocciaH2O, è molto lenitivo
L'ho messo anche sulle pellicine, anch'esse migliorate di molto.
Grazie Lola per questa ricetta
Io la finisco sempre prima di 1 anno forse durante il periodo estivo potrebbe subire delle modifiche, però dura tantissimo anche la versione alla nutella!
per natale ne ho fatte 3 mandate da 50gr mettendo una mezza goccina di colorante alimentare blu, fuxia e rosso nella fase idro e una mezza goccina di aroma rispettivamente Menta, Ciliegia e fragola nella fase lipo una volta tolta dal bagnomaria.
mi sono venute una meraviglia, colorate e profumate, peccato che non le ho fotografate
Speriamo che così i miei nipotini lo usino più volentieri, hanno sempre le labbra disastrate in questa stagione.
Ovviamente gli ho fatto anche quello alla nutella
il percorso più breve tra due punti è una retta l'ostacolo più inutile tra due punti è la fretta
Questo per me resta lo spignatto delle meraviglie!
Mi racconto un altro uso alternativo: causa allergia, mi lacrimano gli occhi h24 per 60 giorni. E quindi le code degli occhi sono secche, aride e bruciano un sacco quando le lacrime scendono. E più asciugo le lacrime e più la zona si irrita e più brucia. Se stendo qualsiasi crema brucia. Praticamente un cane che si morde la coda.
Sono 3 giorni che sto picchiettando questo balsamolabbra sulle zone aride, abbondantemente e più volte al giorno. Risultato: molto meno rossore, meno prurito e le lacrime scivolano che è un piacere senza bruciare.
Ciao a tutte! Ai mille usi del balsamo riparatore vorrei aggiungerne un altro appena sperimentato: avendo una pelle che diventa fucsia post depilazione, ieri, in assenza d'altro, ne ho picchiettata una dose abbondante sul labiale; normalmente la pelle prima brucia, poi fa qualche bollicina rossa e dolorosa e il giorno dopo si spella anche un po'. Ebbene, non solo non è avvenuto nulla di tutto ciò, ma l'impacco mi ha anche permesso ai residui di cera semplicemente passandoci sopra l'indice e togliendo l'eccesso (non parlo di strofinare, ho letteralmente spalmato via i segni verdi e sono venuti via!)
È ottimo, grazie Lola
Ho ancora quello "vecchio", però lo feci con la ricetta originale. L'unica cosa che ho aggiunto, del fard polverizzato (Ma al momento, che lo finisce), per mia nipote lei ha 15 anni, glielo faccio rosa...così si colora un po' le labbra
alcuni coloranti rosa non sono lip safe, non é una buona idea usare un prodotto oer guance sulle labbra se non sisono controllati tutti gli ingredienti (ed in ogni caso un vecchio fard può essere pieno di batteri)
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Come fanno tutto, o con coloranti comprati apposta (ossidi, miche o lacche) o con una sporcatura di un rossetto dal colore vivace.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."