Non ho resistito e l'acquisto l'ho fatto comunque, anche se nessuna ha riportato esperienze per i pennelli di Signature Minerals.
Ho appena aperto il pacco: il kabuki non è morbido.... di più!!! :yuhu: e anche molto folto; la custodia peril kabuki è carinissima e il pennello che ho preso, cioè ilpennello per ombretto di Signature Minerals, è anch'esso morbissimo e bello compatto.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ciao tagliar ! anch'io appena posso vorrei acquistare dei pennelli della Signature Minerals. Se provi ad usare il pennello per ombretto con iltrucco tradizionale mi faresti sapere come ti trovi??
Eccomi dopo aver provato il kabuki e il pennello per ombretto.
- kabuki: fantastico!!!! Se qualcuno lo usasse su di me e io tenessi gli occhi chiusi, mai e poi mai direi che mi stiano passando un pennello sul viso.
Ieri l'ho fatto toccare ad una mia collega che ha sgranato gli occhi e mi ha detto "ma quanto è morbido".
Comunque l'applicazione del fondo minerale è stata davvero facilissima. E' davvero un ottimo kabuki :yuhu:
- pennello per ombretto: è proprio la misura che mi mancava. Ottimo per stendere l'ombretto e per delineare il contorno dell'occhio, vista la sua forma piatta e compatta. La punta è morbidissima.
sissisissi ha scritto:Se provi ad usare il pennello per ombretto con iltrucco tradizionale mi faresti sapere come ti trovi??
Cosa intendi pertrucco tradizionale? Io l'ho usato per applicare un ombretto minerale, ma penso non cambi nulla per un ombretto compatto, comunque direi che è approvatissimo.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ricordo d'aver letto da qualche parte che qualcuno diceva a proposito del set di Trucco Minerale che sono ottimo pennelli ma non sono il massimo nell'applicazione del trucco tradizionale. Non so se sia vera questa cosa...Per questo ti ho fatto questa domanda a proposito dei pennelli di Signature Minerals. Devo acquistare i miei primi pennelli e penso che mi butterò su questi...la tua recensione mi ha convinto !!!
Al di là delle marche non riesco a capire quale sia la differenza nelle varie forme (mi riferisco a quelli per gli ombretti). Ci sono quelli piatti con il bordo superiore pari, altri piatti col bordo superiore obliquo, poi quelli a cupola... insomma, per stendere un ombretto normale (non minerale), quali sono i must? Considerate che io non faccio mai la stesa uniforme, ma evidenzio la palpebra mobile e sfumo leggermente su quella fissa. All'angolo esterno allungo un po' verso l'alto (quindi do una forma un po' allungata e verso l'alto), non uso eye-liner. Se trovo una foto dove si vede bene iltrucco la metto... ma dubito!
Il flat di Chrimaluxe l'ha provato qualcuna? Vorrei prendere quello di Signature Minerals o di Crownbrush ma costano un botto! :(
Vi prego, ditemi che il Chrima è un buon compromesso! :mirmo:
Lavori e vuoi laurearti?NO! Mi sono laureata e voglio lavorare!
Scusatemi...riporto di nuovo l'attenzione sullo shampetto!Ho dovuto resister tutto sto tempo a non usare i pennelli(non è che abbia fatto sto sforzo...mi trucco di rado!) fino a che non sono riuscita a trovare i Brush guard per i pennelli.O meglio finche non ho trovato una rete tubolare di 3 dimensioni diverse come suggerito QUA.
Dopo vado a fare questo benedetto lavaggio così a Pasqua mi posso truccare!
Ho sentito parlare anche di gente che dopo il lavaggio passa del balsamo per ammorbidire ulteriormente...m non si ammosceranno troppo le setole?
PS:confermo che ho trovato davvero tutte le tipologie di pennello che servono peril make-up tra quelli da pittura (se ci si rivolge a negozi forniti).Inoltre devo dire che non mi lamento della morbidezza perchè è davvero buon.E' paragonabile a quella dei pennelli della mia amica truccatrice che si fornisce ovviamente da un rivenditore specializzato. Però...appena le finanze lo permettono me lo devo levare lo sfizio di comprare dei pennelli specifici;inizierò,come suggerito da quelli della elf!
*princess* ha scritto:Ho sentito parlare anche di gente che dopo il lavaggio passa del balsamo per ammorbidire ulteriormente...m non si ammosceranno troppo le setole?
Io lo faccio, e no, non si ammosciano. Uso lo splend'or, e uno shampoo delicato prima. Per asciugarli non mi sono fornita di retine di sorta, semplicemente li lascio in orizzontale su un panno pulito.
Io il balsamo lo dò sui pennelli di pelo naturale e in effetti l'impressione è che sul momento si ammoscino un po'. Siccome quelli che ho io però sono molto rigidi ed elastici, male non fa.
è ottimo, i pennelli sono davvero morbidissimi
l'unica pecca (che può essere tale per qualcuna, ma a me non da nessunissimo problema) è che il manico è più corto del normale. Inoltre i pennelli da ombretto sono pochi, ma io l'ho preso apposta, dato che ne ho altri da tempo immemore che non so nemmeno di che marca siano :firu:
e comunque ancora devo scoprire come si usa il misterioso pennello a ventaglio :gasp:
e invece per mettere il fondo liquido?che pennello si usa?io uso le dita perchè trovo che con la spugnetta ci sia uno spreco di prodotto infinito e alla fine ottengo lo stesso risultato di coprenza però con un pennello sarebbe tutto ancora più bello giusto?
Cosetta ha scritto:e invece per mettere il fondo liquido?che pennello si usa?io uso le dita perchè trovo che con la spugnetta ci sia uno spreco di prodotto infinito e alla fine ottengo lo stesso risultato di coprenza però con un pennello sarebbe tutto ancora più bello giusto?
Peril fondotinta liquido si usa un pennello largo e piatto, comeQUESTO
Sarà uno dei miei prossimi acquisti perché sono troppo curiosa di vedere come viene l'effetto Per quanto riguarda le spugnette anch'io prima usavo le dita peril tuo stesso motivo, poi mi sono accorta che in realtà il fondotinta che mi restava sulle mani e lavavo via è praticamente lo stesso che resta sulla spugnetta (e che lavo via), ma il risultato, secondo me, è molto diverso e più accurato usando la spugnetta.