I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
A mia figlia di 12 anni, sono comparsi sulla fronte tanti comedoni e alcuni brufoli abbastanza infiammati. Vorrei cominciare a farle lavare il viso col detergente all'aloe e azulene di fitocose, mattino e sera, pensavo inoltre di acquistare brufocrema ai betaidrossiacidi sempre di fitocose. Che ne dite può andar bene o la brufocrema sarebbe troppo irritante per lei che da piccola ha sofferto di dermatite atopica ed anche ora non ha affatto segni di pelle grassa?
Confido nei vostri consigli.
:ping: :ping: :ping:
Dunque se la ragazzina ha sofferto di dermatite atopica e adesso miracolosamente non ce l'ha più secondo me non sarebbe il caso di andare a svegliare il can che dorme.
Lavora più che altro sul versante pulizia: detergente delicato, magari da usarsi tre volte al giorno (anche quando torna da scuola, visto che probabilmente avrà il viso unto), scrub delicati al bicarbonato, molto brevi (una trentina di secondi senza grattar troppo, giusto una passatina) ma fatti spesso, diciamo 2 volte la settimana.
Tonico all'aceto se sopporta l'odore (meglio se allungato - 1/5aceto-4/5 acqua floreale- con acqua di rose che viene buonino).
Nessuna crema che non ne ha bisogno e farebbe peggiorare il problema; se vuole qualcosa di opacizzante preparale un tonico così: un un bicchiere metti un cucchiaino di ossido di zinco (in farmacia, è opacizzante e lenitivo), facci cadere sopra 2 gocce di OE di lavanda, amalgama un attimo col cucchiaino affinchè con quelle due gocce si bagni più polvere possibile; poi aggiungi 100 g di acqua distillata, mescola (ti verrà un latte bianco) e trasfersci in bottiglia. Prima dell'uso agitare la bottiglia, metterne un po' su un dischetto di cotone e pasarlo sul viso. Va benissimo anche per le pulizie di emergenza.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Scusate se mi intrufolo ma avrei una domanda.. ho sentito parlare di questo scrub con bicarbonato ma non so granche bene come si possano fare??
Mi spiego meglio...ci si bagna la faccia e ci si passa sopra il bicabonato e poi si sciaqua???? O bisogna aggiungerlo a qualcosa?
oppure crema, oppure latte detergente, oppure detergente schiumogeno. Alla figlia di geo consiglio quest'ultimo naturalmente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Salve a tutte
Mia figlia che ha 13 anni ha lo stesso problema sulla parte alta delle spalle posso provare con lo scrub al bicarbonato ? Opure posso continuare con lal brufo crema di Fitocose ?
Grazie mille :thanks:
salve a tutte! vi chiedo un suggerimento: come detergere il viso di mia figlia di quasi sei anni, visto che l'acqua sola non basta più e dei prodotti per l'infanzia (Mustela, Chicco ecc ) grazie a voi non mi fido più? mi sapreste indicare qualche prodotto eco-bio o una alternativa "casalinga"??? grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
grazie del suggerimento. pensi che questa saponetta al miele di fitocose http://www.fitocose.it/product_info.php ... cts_id=795 vada bene? non brucerà gli occhi?
chiedo scusa se ho commesso qualche errore tecnico.. se è così non ve la prendete e..correggetemi... :firu: :firu: ho ancora tanto da imparare..
ginger ha scritto:grazie del suggerimento. pensi che questa saponetta al miele di fitocose ..
Sì, ispirandoti a questo inci anche nei super o in catene come Acqua&Sapone puoi trovare saponette fatte bene; per quanto riguarda il sapone negli occhi, brucerà per forza per via del ph differente, ma tu non glie lo farai finire negli occhi, vero?
grazie infinite Laura, :grazie: sei stata veramente gentile . a proposito di farle finire il sapone negli occhi... beh.... mia figlia non sta ferma un attimo MAI, neanche quando dorme quindi, capita, eccome... e poi la devo rincorrere per casa! :risat: :risat: grazie ancora.
P:S é proprio bello far parte di questo forum!!
Arizona ha scritto:Salve a tutte
Mia figlia che ha 13 anni ha lo stesso problema sulla parte alta delle spalle posso provare con lo scrub al bicarbonato ? Opure posso continuare con lal brufo crema di Fitocose ?
Grazie mille :thanks:
Ciao non l'avevo visto questo! In ritardissimo rispondo: mai e poi mai bisogna fare scrub in posti con brufoli infettati, che peggiorano la situazione, irritando e portando in giro i batteri responsabili dell'infezione.
Meglio una pulizia leggermente antibatterica, fatta spesso, ma mai grattare!!!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Arizona ha scritto:Salve a tutte
Mia figlia che ha 13 anni ha lo stesso problema sulla parte alta delle spalle posso provare con lo scrub al bicarbonato ? Opure posso continuare con lal brufo crema di Fitocose ?
Grazie mille :thanks:
Allora...in questo caso credo che dipenda dai batteri e da sebo e sudore.
Ho aiutato molto mio fratello con gel d'aloe e qualche goccia di tea tree oil dopo la doccia...certo la puzza era terribile, però...!
Via le lame dal mio cuore...via le cose che lo umiliano...
ho seguito il consiglio di Lola e sto usando il tonico al'ossido di zinco con enorme soddisfazione (ache se non sono più in età preadolescienziale la mia pelle fa le bizze ) ...vorrei solo domandare quanto tempo si conserva grazie
Gli ideali sono come le stelle:non possiamo raggiungerli ma tracciamo la rotta in base ad essi.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Scusate se rialzo il post, ma essendo coetanea della figlia di geo e avendo una pelle mista, con alcuni punti neri, ma non lucida, sono alla ricerca di un tonico da abbinare all'anfo3 che non sia troppo aggressivo, ma allo stesso tempo efficace (si, lo so, sono molto esigente! ).
Sarei curiosa di provare il tonico all'ossido di zinco, ma vorrei sapere se me lo potessero prepare in farmacia e eventualmente il costo a quanto ammonterebbe? Ma soprattutto, il tonico come si usa?
Scusate per le numerose domande, ma non sono molto esperta in questo campo! :ping:
Vai in farmacia, ma a comprare 50g di ossido di zinco. Prendi una bottiglia di acqua di rose di cui non nomineremo la marca (a buon intenditor poche parole ) e versaci 2 cucchiaini di ossido di zinco con un imbuto. Ogni volta che devi usarlo lo sbatti un attimo così si disperde.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ti ringrazio molto per l'esauriente spiegazione! Ma vorrei porti un'ultima domanda: il tonico come si applica? Bisogna rimuoverlo con un dischetto di cotone e poi sciacquare oppure non bisogna risciacquare? Ti ringrazio nuovamente.