MECCANISMO D'AZIONE:
- KERA PEEL quale esfoliante forte provoca una rapida accelerazione del turnover cellulare congiuntamente ad un rapido ricambio del tessuto cutaneo: a differenza di quanto avviene con molte soluzioni o gel di acido glicolico commercializzate, l'uso del KERA PEEL dà luogo raramente a forme irritative grazie alla speciale attività svolta dagli aminoacidi utilizzati. La principale attività svolta dal KERA PEEL è di incrementare ed accelerare gli effetti topici ottenibili con i normali trattamenti cosmetici; facilita, infatti, la penetrazione trans-cutanea di tutti i principi attivi contenuti, ad esempio, nella linea KERA, QM, o IDROSKIN migliorandone e potenziandone l'attività di recupero nei confronti della pelle.
INDICAZIONI: da utilizzare sempre quando si voglia ottenere un'accelerazione dell'attività svolta dai normali trattamenti cosmetici, soprattutto su cute precocemente invecchiata, spenta e priva di elasticità.
IMPIEGO: applicare un leggero strato del gel su viso e collo preventivamente detersi con QM LOZIONE DETERGENTE o MAVIGEN LATTE. Tenere a contatto con la cute per un tempo di circa 15 minuti mantenendo tutto il corpo in posizione di riposo; asportare successivamente con una spugnetta bagnata di tonico o con abbondante risciacquo con acqua evitando accuratamente il contatto diretto con le mucose oculari; il gel può essere allontanato prima dei tempi suggeriti qualora provochi eccessive sensazioni di fastidio o di arrossamento locale; tale fenomeno si verifica, però, raramente.
E hai fatto un affare. Non solo è una formula fantastica perchè semplice e praticamente bio, vedo che hanno tamponato il glicolico con la costosa arginina (aminoacido utilissimo per ricostruire la pelle) invece che con il solito sodio o ammonio.
Le indicazioni d'uso che danno sono ottime, sembra che di glicolico ce ne sia a sufficienza.
Promosso alla grande.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
grazie, lola.
le ragazze per il mio piccolo problema, mi hanno consigliato un trattamento al glicolico forte. forse la prossima volta opterò per quello del dr. Taffi.
Vista la recensione avrei delle domande su questo prodotto:
- può sostituire le solite creme al glicolico nei mesi invernali usata la sera e prima di mettere una crema/lozione lenitiva?
- è indicata anche per chi non ha mai provato il glicolico o è meglio iniziare con percentuali più basse ovviamente facendo sempre una prova su una piccola porzione di pelle?
il glicolico e' noto per essere una molecola molto piccola in grado di arrivare negli strati piu' profondi della pelle e stimolare una rigenerazione degli stessi.
E' in grado di penetrare in 15 minuti fino agli strati piu' profondi ?
Non si rischia in soli 15 minuti di avere una azione superficiale tipo quella che si ottiene con gli esfolianti granulosi che agiscono meccanicamente ?
Provo a rispondere io:
-Se c'è scritto di sciacquare dopo 15 minuti un motivo c'è, tenendolo su di più si rischia l'ustione . Oppure lo si può fare a proprio rischio e pericolo aumentando gradatamente il tempo di posa e stando attende a sciacquare alla prima avvisaglia di bruciore/rossore.
-Chi non ha mai usato il glicolico magari la prima volta dovrebbe comunque ridurre il tempo di posa.
-La frequenza è soggettiva: ogni 3 giorni, ad esempio, dipende dalla pelle.
-Il glicolico penetra abbastanza ma non ti cambierà aspetto nè un trattamento a risciacquo come questo nè una crema o gel al glicolico che va messo e tenutto su tutta la notte. L'effetto è comunque diverso da quello ottenuto con gli scrub fisici, migliore direi
è molto interessante! Devo dire che i prodotti Mavi (almeno quelli che ho utilizzato e prescrittimi dal dermatologo) sembrano molto buoni...
Secondo voi posso usare questo esfoliante ogni tanto, considerando che però uso triacneal (che contiene già acido glicolico al 4 posto dell'inci!!!) se sì, con quanta frequenza? potrebbe aiutarmi a schiarire le macchioline post acne che ho sugli zigomi?