Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
morgana ha scritto:troppo olio, hai bisogno del tinovis per addensare il tutto. E magari anche l'abilcare.
No, sui capelli non voglio mettere silicone e mineral oil.
Anche se fosse un po' liquidina, sempre meglio dell'olio da solo.... tanto poi avvolgo i capelli nella stagnola. Mi interessa che il tutto stia insieme, che non si separi...
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
tagliar ha scritto:Mi interessa che il tutto stia insieme, che non si separi...
L'ho fatta. All'inizio sembrava bella emulsionata, ma poi tende un po' a separarsi l'olio, come avevo già detto (anche se ho usato la frusta elettrica invece del montalatte, ho decisamente aumentato la quantità di olio e ho messo il sesquistearato che la volta prima non c'era).
Secondo voi è normale che abbia difficoltà ad emulsionarsi? Forse è il gel di semi di lino la causa?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
non è che c'è troppo olio perchè si possa emulsionare?
A me è successo con una crema che volevo fare (ho buttato via tutto per 3 volte... al che ho chiesto lumi a lola che ha notato la percentuale di olio troppo alta...)
ciao Hai dubbi sulle regole del forum? Leggi QUI e non fingere di averlo fatto... perchè tanto noi ti becchiamo!!!
gigetta ha scritto:non è che c'è troppo olio perchè si possa emulsionare?
Forse, però lo stesso problema l'ho avuto anche quando l'olio era poco la mia sensazione è che sia il gel di semi di lino
La crema però va bene lo stesso: è sufficientemente densa da non colare (non ho nemmeno messo l'alluminio per avvolgere i capelli, come invece facevo quando facevo gli impacchi con solo olio).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
tagliar ha scritto:gel di semi di lino 46%
oli vari 40%
methyl glucose sesquistearate 3%
cetearyl alcohol 2%
altro (glicerina, proteine seta, ceramidi ecc.) a 100
La sto ripreparando con la stessa ricetta di cui sopra, mettendo però 32% di oli e 8% di burro di karitè ma... NON SI EMULSIONA!!!!!!!!!!
Almeno l'altra volta non era emulsionata alla perfezione, ma andava benissimo lo stesso (la mescolavo un pochino prima di usarla ed era perfetta), ma stavolta è proprio divisa in 2 fasi
Che faccio?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
tagliar ha scritto:Si, così l'ho preparata l'altro giorno, invece la volta scorsa avevo messo 40% di oli vari, senza burro di karitè
Non riesco proprio a capire come questa crema ti stia in piedi (quella con anche il burro di karitè)...
oggi ho probato a farla, ma mi si è separata, nel senso che appena frullata si emulsiona e sembra una crema, ma poi si separe...
ho provato anche ad aumentare le percentuali di emulsionante e alcool come suggerito da vittorio, ma niente da fare... ho pure provato a recuperare il blob usando tinovis e abil-care, ma ho solo peggiorato il tutto...
insomma è finito tutto nel contenitore del rifiuto riciclabile, è almeno riciclabile???????? :firu:
ciao Hai dubbi sulle regole del forum? Leggi QUI e non fingere di averlo fatto... perchè tanto noi ti becchiamo!!!
gigetta ha scritto:Non riesco proprio a capire come questa crema ti stia in piedi (quella con anche il burro di karitè)...
oggi ho probato a farla, ma mi si è separata, nel senso che appena frullata si emulsiona e sembra una crema, ma poi si separe...
Anche a me col tempo tende a separarsi, ma proprio poco poco. Quando la uso la mescolo un pochino e ritorna perfetta (è un po' come i fanghi anticellulite nei quali tende a separarsi l'acqua.... basta dare una leggera mescolata e si amalgamano alla perfezione :D ).
Non buttare nulla: quando la vuoi usare prova a mescolarla (tanto ci devi fare un impacco ai capelli!!) o al massimo rifrullala.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
tagliar ha scritto:Non buttare nulla: quando la vuoi usare prova a mescolarla (tanto ci devi fare un impacco ai capelli!!) o al massimo rifrullala.
A me si separava nel giro di 10 minuti...
Comunque ormai è già buttata... ci avevo messo dentro tante belle cosine
Cercando di recuperarla l'ho resa tipo latte andato a male... ...
ciao Hai dubbi sulle regole del forum? Leggi QUI e non fingere di averlo fatto... perchè tanto noi ti becchiamo!!!
Forse ci vorrebbe un po' di cera, visto che è quasi un unguento :-)
Ma Tagliar, a parte la questione emulsionamento, come funziona sui capelli? A me l'idea di mettermi in testa tanto olio un po' mi impressiona.
galatea ha scritto:Forse ci vorrebbe un po' di cera, visto che è quasi un unguento :-)
Basta usare il montanov 68 per emulsionare bene: col 40% di grassi va benissimo, col 50% la crema rimane più asciutta ma comunque regge bene (qui la ricetta)
galatea ha scritto:Ma Tagliar, a parte la questione emulsionamento, come funziona sui capelli? A me l'idea di mettermi in testa tanto olio un po' mi impressiona.
A me l'impacco va da dio
C'è chi con gli oli/grassi sui capelli non si trova, io invece mi trovo benissimo. Con la crema poi non rischi che coli mentre te la tieni in testa, cosa che può succedere se metti solo oli.
Per toglierla, basta risciacquare un po' i capelli con acqua ben calda e poi fare lo shampoo.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)