Ricetta:
strutto: 35%
olio di cocco: 20%
olio di palma raffinato: 20%
olio d’oliva: 10%
olio di ricino: 5%
burro di mango: 5%
burro di karitè: 3%
olio di babassu: 2%
peso dei grassi: 1200 g
acqua: 38% dei grassi
soda: sconto 5%
sodio gluconato: 0,4% del peso del sapone (grassi + acqua + soda)
EDTA sale bisodico biidrato (Na2EDTAx2H2O): 0,2% del peso del sapone (grassi + acqua + soda)
tetrasodio etidronato al 30%: 0,2% dei grassi (ne abbiamo però aggiunte altre due pipettate dopo aver frullato perché io l’avevo messo nella soluzione di soda e sono rimasti i flocculi in sospensione, quindi abbiamo pensato bene di abbondare).
profumazione: o.e. lemongrass (16 g)
colori: in ordine di utilizzo:
- 215 g di pasta di sapone + carmine FB01 Cosmenyl (alias Cosmored di GC)
- 215 g di pasta di sapone +mica cyclam (Gisellamanske)
- 215 g di pasta di sapone +mica sunset duzzler (U-makeitup)
- 215 g di pasta di sapone +mica pink pearl (U-makeitup)
- 215 g di pasta di sapone +mica yellow (Gisellamanske)
- 215 g di pasta di sapone senza colorante
- 215 g di pasta di sapone +mica apple green (Gisellamanske)
Abbiamo unito grassi e soda a 40°C, frullato fino all’emulsione, aggiunta la fragranza e diviso la pasta di sapone come sopra.
Il sapone che avremmo voluto fare è quello che si chiama “tall and skinny shimmy”: la tecnica consiste nel versare i vari colori nello stampo inclinando quest’ultimo su un lato (mettendo uno spessore sotto un lato) e versando i colori sempre dalla parte opposta al rialzo, alternando ad ogni colore il lato rialzato. A noi è riuscito parzialmente perchè avremmo dovuto avere la pasta più liquida di quella che è risultata.
Ecco le fette:

