che DOVREBBERO essere (alla fine) dei cupcake.
La ricetta che ho usato è quella che ho scritto ieri (quella delle basi)
Ve la riposto se magari a qualcuna di voi puo' venir utile...non credo perchè siete già brave ma non si sa mai.
BASE CUPCAKE (metodo a freddo,500 gr grassi)
- OLIO DI PALMA = 225 g (45%)
- OLIO DI OLIVA = 150 g (30%)
- ACQUA = 165 g
- OLIO DI COCCO = 100 g (20%)
- OLIO DI RICINO = 25 g (5%)
- SODA = 70 g (sconto 5%)
- Olio essenziale , maizena , coloranti
---> rapporto tra saturi & insaturi = 44 / 56 (dice il Soapcalc) <---
Bene , ho preparato tutti gli ingredienti e son partita (neanche quando cucino sono così precisa)



Per mettere a riposare al calduccio le mie basi , invece di utilizzare una scatola di cartone e basta , ho utilizzato si una scatolina di cartone però trasformata in vassoio al momento che poi va inserita dentro ad una di quelle in polistirolo che tengono caldo/freddo (spero di non aver commesso già qui un errore)

Bardata di tutto punto (neanche fosse in atto una guerra nucleare) ho pesato e messo sul fuoco i grassi , e sono uscita in terrazza (ho un tavolino piccolo li') per preparare la solizione acqua-soda.
Come vedrete dalla foto , l'acqua con la soda io l'ho messa in un contebitore di plastica (quelli che vanno anche nel microonde) perchè ero sicura di avere una caraffa adatta...invece nada.
Comunque per queste quantità non mi sembra ci siano stati problemi.

Quando sia la soluzione che i grassi erano a temperatura simile (circa 46 gradi entrambi,ma non proprio uguali uguali... l'olio era circa 50) ho versato la soluzione nel pentolone ed ho immerso il minipiner con l'ANSIA.
E che succede ? NON VA' ! Panico !

Avevo dimenticato di inserire la presa

Meno male che il tutto è durato meno 30 secondi

Io NON so' in quanto tempo si raggiunge il nastro , ma questa foto è stata fatta si e no dopo forse 3 minuti che avevo iniziato.
E' il nastro giusto? E' stato troppo presto ? A voi la sentenza...

Mi sono fermata per riempire le formine (ne son venute fuori 8 basi e 8 piccole a forma di stella-cuore , di quelle non ho le foto adesso).
MA io NON ho colato l'impasto perchè era già densino , l'ho sistemato con il cucchiaio (infatti il sopra non è liscio , ma non mi importa viene coperto dal frosting)...dovevo fermarmi prima?

Fatto questo , ho sbattuto piu' volte , ho coperto con la pellicola ed ho sistemato dentro alla scatola di polistirolo , e poi ho ricoperto la stessa con una coperta come mi avete consigliato voi in questo forum.


Adesso e li' che si riposa , anche se la curiosita' ti fa venir voglia di andare a sbirciare

Bene, dopo tutto questo , alcune considerazioni da principiante :
1) Mi preoccupavo della puzza/fumo della soda..perchè...della puzza dell' olio di palma , ne voglimo parlare?
2) Meglio mettere prima a scaldare i grassi , perche' si raffreddano piu' lentamente della soluzione acqua-soda.
3) Non ho usato per le basi , ne coloranti ne profumazioni...SPERO che sta puzza di palma se ne vada
4) Ho lavorato in terrazza. Oggi qui in provincia di Gorizia fa freschino. E' stato questo forse che ha fatto indurire presto il composto?
Non ho idea di cosa verrà fuori , ma credetemi , mi sento come orgogliosa come Will Smith IO SONO LEGGENDA



Un abbraccio. Aspetto i vostri importantissimi pareri-consigli.
