Autore |
Messaggio |
Galatea
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 06/03/2017, 0:31 |
|
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55 Messaggi: 10659 Località: S. Gimignano
|
Wow  magia d'inverno 
|
|
 |
|
 |
Rayah
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 06/03/2017, 9:09 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 10/03/2014, 19:59 Messaggi: 50
|
Tagliar, foto modificate!
Ma è possibile che sia questa ricetta particolare a creare problemi? E soprattutto PERCHE'??
|
|
 |
|
 |
Rayah
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 09/03/2017, 9:51 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 10/03/2014, 19:59 Messaggi: 50
|
Aggiorno: due giorni fa ho fatto una saponificazione con solo olio d'oliva, senza il ricino, e non ci sono peli all'orizzonte.
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 09/03/2017, 10:38 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35684 Località: Monfalcone
|
Ma infatti non è che sia normale
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Rayah
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 09/03/2017, 10:52 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 10/03/2014, 19:59 Messaggi: 50
|
Infatti, era per capire se ci fosse qualcosa legato ai miei strumenti o ingredienti, a umidità o condizioni sfavorevoli di stagionatura/conservazione, a mie disattenzioni ecc... l'unica cosa diversa sono quei 30 g di olio di ricino, ma anche messa così non si spiega molto. Non è che qualcuno del forum ha voglia di provare questa ricetta??
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 09/03/2017, 11:48 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35684 Località: Monfalcone
|
La ricetta non ha niente di sballato, il ricino l'ho usato mille volte nei saponi e non è mai successo niente, anzi proprio io personalmente ci ho fatto un bel sapone mono olio di solo ricino che come unico problema mi ha dato che è arrivato al nastro all'istante. Ma quegli aghi riesci a misurarne il pH? magari prelevandone con un cucchiaino e sciogliendoli in poca acqua. se è soda alza il pH anche di molta acqua di brutto.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Rayah
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 10/03/2017, 9:30 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 10/03/2014, 19:59 Messaggi: 50
|
Misurato come hai detto tu, è 12...
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 10/03/2017, 12:23 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35684 Località: Monfalcone
|
Neanche tanto alto. Che sia carbonato di sodio? Chimici?
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
tagliar
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 10/03/2017, 14:49 |
|
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57 Messaggi: 16479 Località: Milano
|
Mi sembra un pH troppo alto per essere carbonato di sodio. Comunque se metti gli aghetti in un po' di acido, anche diluito, se è carbonato di sodio dovresti vedere delle bollicine (ovvero CO2).
_________________ “Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
|
|
 |
|
 |
Karim82
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 10/03/2017, 15:24 |
|
Iscritto il: 25/10/2013, 23:44 Messaggi: 1368 Località: Genève - Suisse Romande
|
Se fosse carbonato di sodio come potrebbe fare per evitarlo?
_________________ Karim
|
|
 |
|
 |
karalisqui
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 10/03/2017, 15:52 |
|
Iscritto il: 18/04/2010, 14:42 Messaggi: 854 Località: Cagliari-Bologna
|
Karim il carbonato di sodio è la soap ash! Tagliar diceva che 12 è un pH troppo alto per essere carbonato di sodio e infatti l'abbiamo sempre visto fare altri effetti, pure uno strato spesso, ma mai aghetti come quelli in foto (per quello la chiedevo). Aspetto anch'io il seguito, non avevo da aggiungere 
|
|
 |
|
 |
Karim82
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 10/03/2017, 16:20 |
|
Iscritto il: 25/10/2013, 23:44 Messaggi: 1368 Località: Genève - Suisse Romande
|
Come siete tecniche,  U
_________________ Karim
|
|
 |
|
 |
ThePinkDust
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 23/03/2017, 21:47 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 30/11/2010, 13:32 Messaggi: 93
|
Potresti chiedere alla tua amica dove ha trovatogli stampi a forma di triskele  ? A breve farò anche io il mio primo sapone, chissà se anche io realizzerò dei cuccioli in cerca di casa :P
|
|
 |
|
 |
Rayah
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 24/04/2017, 21:51 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 10/03/2014, 19:59 Messaggi: 50
|
@ ThePinkDust, scusami, mi era sfuggito il tuo messaggio, appena posso chiedo! @ TuttiGliAltri, benritrovati, vi aggiorno sul sapone alieno. Caduti tutti i peli e ritornato ad un ph decente, l'ho messo a stagionare. Era profumato (OE di lavanda) e bianchissimo. Qualche giorno fa tiro fuori una saponetta ed era giallo carico, un po' molle e aveva del tutto perso la profumazione... resta un vago odore che non saprei definire, a tratti sa di olio, a tratti "di chiuso" (come qualcosa che tiri fuori da un armadio dopo anni). Stranezza nella stranezza è che le saponette gialle lo sono solo nella parte che non poggiava sulla base (carta forno), esattamente come è accaduto con i "peli"; poi ce n'è qualcuna con chiazze gialle più o meno estese, e qualche altra che invece è rimasta bianca. Tutte comunque hanno la stessa consistenza, più molle rispetto all'inizio, e la stessa assenza di profumazione. Stessa identica cosa è successa ai saponi della mia amica. La rassegnazione sta lasciando in me il posto alla curiosità di sapere a quali altre accidenti di trasformazioni dovrò assistere. 
|
|
 |
|
 |
tagliar
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 24/04/2017, 22:14 |
|
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57 Messaggi: 16479 Località: Milano
|
Faresti una foto?
_________________ “Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 24/04/2017, 22:32 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35684 Località: Monfalcone
|
è andato rancido, nella parte che ha preso aria.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Rayah
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 24/04/2017, 22:53 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 10/03/2014, 19:59 Messaggi: 50
|
Ecco, lo immaginavo. E immagino anche che per le saponette non ancora gialle (ma comunque molli e senza più profumo) sia solo questione di tempo, sbaglio?
Mi sbatterei la testa nel muro, perché cavolo si è irrancidito? E perché il sapone con solo olio d'oliva che ho fatto qualche giorno dopo questo (oliva+ricino) non solo non ha mai messo i peli ma tutt'ora è bianco e profumato? Ha stagionato nelle stesse modalità e nello stesso posto... questa ricetta è stata un fallimento dall'inizio alla fine, eppure in teoria non ha niente che non vada!
Tagliar, domattina con la luce naturale faccio una foto...
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 25/04/2017, 7:23 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35684 Località: Monfalcone
|
ma tu lo sai che gli unici saponi che mi siano mai irranciditi erano profumati con oe lavanda?. non credo che c'entri la lavanda, è che purtroppo glioli essenziali hanno catene di lavorazione non controllare in cui l'adulterazione e la cattiva conservazione più che essere l'eccezione sono la regola. E si sa che i saponai vanno a cercare quello che costa meno, per pochi euro per 100 ml non si pretenderà di avere oe di lavanda puro freschissimo. E poi si butta via il sapone.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Rayah
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 25/04/2017, 9:02 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 10/03/2014, 19:59 Messaggi: 50
|
Cavolo, questa tua risposta mi fa tornare in mente una cosa... con questo OE ho notato che la pasta di sapone si ammassa all'istante. Non in modo tragico da non poter più essere lavorata, ma è proprio una reazione immediata, diventa quasi gelatinosa e in alcuni casi crea parecchie bolle d'aria che rovinano la forma data dallo stampo. So che di solito gli OE non provocano questa reazione, e mi era sorto il dubbio che questo fosse tagliato con qualcos'altro o non freschissimo. Se i moderatori mi danno il permesso vi dico dove l'ho acquistato.
Resta da capire il perché dei pelazzi e dell'irrancidimento solo in quella particolare ricetta, però se l'OE c'entrasse qualcosa avremmo almeno risolto parte del mistero...
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Sapone... peloso. Inviato: 25/04/2017, 11:55 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35684 Località: Monfalcone
|
Perchè no? Non proteggiamo nessuno ed in ogni caso alle volte i nostri fornitori potrebbero aver ricevuto essi stessi una fregatura non significa vhe siano disonesti.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
|