strutto: 720 g (60%)
olio di cocco: 240 g (20%)
olio di palma raffinato: 120 g (10%)
olio d’oliva: 60 g (5%)
olio di ricino: 60 g (5%)
acqua (35% dei grassi): 420 g
soda: 169,4 g (sconto 5%)
sodio gluconato: 0,4% del peso del sapone (grassi + acqua + soda), cioè 7,2 g
grassi saponificati: 1200 g
profumazione: fragranza tropical savon (GC) (17 g) (ha accelerato un pochino il nastro)
colori: abbiamo diviso la pasta di sapone e l’abbiamo colorata in questo modo:
- verde: 2/11 (327 g) con mica lime (U-Makeitup)
- arancio: 2/11 (327 g) con orange (GF)
- prugna: 2/11 (327 g) con plum (GF) + mica burlesque (U-Makeitup) + mica ooh la la (U-Makeitup)
- giallo: 2/11 (327 g) con mica yellow (Gisellamanske)
- rosso: 3/11 (490 g) con red e plum (entrambi di GF)
Unito grassi e soda a circa 40°C, frullato fino ad emulsione, profumato, divisa la pasta e colorata come sopra.
Abbiamo riempito pirottini e stampi cilindrici coi vari colori (in alcuni abbiamo aggiunto dei vecchi saponcini), ottenendo 5 basi verdi, 5 arancio, 5 prugna, 5 gialle, 7 rosse/ciclamino e una col sotto giallo e sopra rosso/ciclamino:

Eccoli sformati (le basi arancio, 3a colonna da sinistra e la 1a in alto nella 4a colonna, in realtà sono diventate rosa):

Ricetta per la parte superiore:
(doveva essere la stessa della parte superiore dei lavanda cupcakes, ma il cacao non ci bastava, quindi ne abbiamo sostituito la metà con del burro di illipè)
olio di cocco: 400 g (40%)
burro di cacao: 100 g (10%)
burro di illipè: 100 g (10%)
burro di karitè: 200 g (20%)
olio d’oliva: 200 g (20%)
acqua (33% dei grassi): 330 g
soda: 145,2 g (sconto 5%)
sodio gluconato: 0,4% del peso del sapone (grassi + acqua + soda), cioè 5,9 g
grassi saponificati: 1000 g (abbiamo avanzato circa 200 g di pasta di sapone, quindi circa un 14%)
profumazione: o.e. litsea (13 g)
colori: abbiamo diviso la pasta di sapone in vari modi, fino a trovare le quantità giuste senza sprechi:
- 120 g colorati di verde con mica lime (U-Makeitup), ma ci siamo accorti che era troppa;
- 60 g colorati di arancio con mica yellow (Gisellamanske), red, orange e sunshine (tutti di GF), ma ci siamo accorti che la quantità era proprio al pelo, quindi poi abbiamo colorato:
- 80 g color prugna con plum (GF)
- 80 g rosa con mica fantasia pink (U-Makeitup)
- 110 g (perché le basi erano 8 invece delle 5 degli altri colori) color ciclamino con red e plum (entrambi di GF)
- il resto è stato lasciato così com’era, oppure è stato un po’ sbiancato con TiO2
Abbiamo usato la stessa tecnica descritta qui per la parte superiore dei lavanda cupcakes, diviso la pasta di sapone e colorata come sopra e decorate le basi come vedete in foto, con la sac-a-poche e i beccucci 1M e 2D Wilton. Infine abbiamo messo sopra zuccherini o avanzi di altri saponi e spolverato coi glitter multicolor:





