strutto: 600 g (60%)
olio di cocco: 200 g (20%)
olio di palma raffinato: 100 g (10%)
olio d’oliva: 50 g (5%)
olio di ricino: 50 g (5%)
acqua (38% dei grassi): 380 g
soda: 141,1 g (sconto 5%)
sodio gluconato: 0,4% del peso del sapone (grassi + acqua + soda), cioè 6,1 g
profumazione: o.e. basilico tropicale (10 g) + o.e. cedro della Virginia (9 g) + o.e. elicriso del Madagascar (9 g) + o.e. pino silvestre (4 g)
colori: abbiamo diviso la pasta di sapone in 4 parti e l’abbiamo colorata in questo modo:
- 150 g con mica enchanted forest (U-Makeitup)
- 150 g con mica ooh la la (U-Makeitup)
- 150 g con mica peachblow (Gisellamanske)
- il resto con TiO2 + mica timiron starluster
Unito grassi e soda a circa 40°C, frullato fino ad emulsione, profumato, divisa la pasta e colorata come sopra. La pasta è rimasta bella fluida come volevamo.
Abbiamo versato nello stampo prima un po’ di bianco, poi abbiamo alternato i 3 colori versandoli senza uno schema preciso, poi altro bianco che è andato a mescolare un po’ il tutto, poi ancora i 3 colori, il bianco ecc.
Ecco un paio di foto della sequenza:


A questo punto abbiamo messo delicatamente il bianco sopra fino ad arrivare al bordo dello stampo, abbiamo versato gocce dei 3 colori sopra, così:

e abbiamo fatto un ghirigoro con un movimento a forma di ∞ che avanza:

Eccolo sformato e già tagliato:

e le fette:

