Scusate il disturbo in mezzo a questi post di bellissimi saponi E' già da un po' che volevo provare a fare il mio primo sapone e siccome ho qualche olio e burro in scadenza ho deciso di mettermi all'opera. Se posso, vi chiedo un parere sulla ricetta che ho buttato giù per capire cosa potrei aspettarmi da un sapone così formulato: possibile bava? nastro troppo veloce? sapone troppo molle e a rischio irrancidimento? Ho tanti dubbi....
se è un sapone con gli avanzi e per di più il primo io comunque ci proverei. Così con le prossime ricette apprezzerà la totale assenza di bava.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Tagliar ecco si, infatti avevo letto che l'ideale era un 50/50 ma ho messo il cocco alla dose consigliata del 20%, il palma ho visto nelle varie ricette che sta sempre un po' meno del cocco e aumentando i burri avevo paura che si addensasse troppo velocemente. Ma la bava NO, non la voglio. Non so.. proverò ad aumentare il palma abbassando oliva e riso in modo da arrivare a quel rapporto. Aumentare un pochino anche il cocco , in un sapone che potrebbe essere utilizzato anche per il viso, è sconsigliato, giusto?
In alcuni post si parlava che oltre il 20% poteva essere troppo sgrassante ma in effetti ho visto che in alcune ricette postate la percentuale è ben superiore.
Rivedo la ricetta con acqua a 30% e aumento cocco e palma fino a sat/unsat 50/50 e domani, se mi lasciano tranquilla, mi butto nella prova.
Ringrazio tutte voi per le risposte.
Vedremo che combino...
Jea tieni conto che facendo come hai detto avrai un nastro veloce e un notevole addensamento, ti raccomando di tenere pronto lo stampo, la fragranza e insomma tutto quello che ti serve a portata di mano, e di muoverti velocemente appena lo vedi
Jea, se hai il termometro, lo tieni nella pasta mentre stai frullando, appena vedi la temperatura crescere, anche solamente di 0,2 gradi vuol dire che la reazione ha avuto inizio e puoi aprire i giochi ^___^
La parte più intima di una donna non l'avrai mentre la spogli ...., l'avrai mentre l'ascolti. ^___^
Infatti Tagliar... Per questo mi sembrava che la ricetta potesse andar bene com'era, tenendo sempre conto che è il suo primo... Giusto per capire quello che succede con le dosi da manuale. Il fatto è che ormai il manuale qui sei tu Tagliar
aggiungo: se hai fragranza e non oe metti il sapone nello stampo finale poi aggiungi al fragranza r mescoli. Così anche se addensa è già versato.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ringrazio di nuovo tutte/i voi per i consigli. Purtroppo impegni lavorativi imprevisti mi hanno tenuta impegnata fino ad ora. Programma rimandato a domani...
Ciao Elena, contenta di salutarti.
E' molto che non faccio sapone, e non so se in questo tuo caso è superfluo, ma ricordo che aggiungevo sempre oleoresina di rosmarino per evitare irrancidimento degli olii - 16 gtt ogni kg di grassi.
Ieri pomeriggio ho fatto il mio primo sapone!! Per adesso sono troppo contenta, sembra che sia andato tutto bene. Ho modificato la ricetta secondo i vostri consigli per un sapone senza bava:
olio cocco 27%
olio palma 20%
burro karitè 15%
burro cacao 4%
olio ricino 5%
olio macadamia 10%
olio oliva 10%
olio riso 9%
acqua 35%, sconto soda 5%, rapporto sat/unsat 49/51
Ho messo il sodio gluconato nella soluzione acqua/soda a circa 50° e ho mescolato finchè si è sciolto. Ho fatto raffreddare i grassi a 41° e acqua/soda a 43°, uniti, dato una breve mescolata e subito ha preso un aspetto lattiginoso. Ho dato solo qualche colpetto di minipimer e subito il composto ha assunto l'aspetto di una cremina colabile. Così, per paura che si addensasse troppo ho versato subito negli stampini (ho usato i contenitori in plastica della mozzarella). Non essendo tutti uguali non sapevo come regolarmi con la fragranza e così ne ho messa un po' a caso per ciascuno ma decisamente meno di quello che avevo messo in lista, pazienza. Avevo preparato anche l'ultramarino che avrei voluto unire alla pasta prima di versarla nei contenitori ma l'addensamento veloce mi ha fatto preoccupare. Invece ho visto che la pasta è rimasta mescolabile anche una volta versata nei contenitori così ne ho prelevato un cucchiaino, l'ho unito ad una puntina di ultramarino e poi aggiunto ad uno solo degli stampini, per provare..tutto bene. Adesso è di un bel verdino chiaro. Ho coperto con pellicola e una copertina sopra e controllato nelle ore successive ma non ho notato la fase gel. Però sembrano belli. Secondo voi è meglio sformarli questa sera o aspettare un giorno in più perchè i contenitori sono rigidi e li devo tagliare.
Considerato che devi tagliare il contenitore lo farei almeno dopo 24 ore da quando hai saponificato. Di più non serve se il sapone è duro.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Attenta, perché se non è andato in gel (e nelle formine non va in gel perché non si riesce a mantenere il calore), il sapone dopo 24 ore risulterà non proprio duro, quindi rischi di rovinarlo mentre lo sformi, tanto più che devi tagliare il contenitore.
Hai due alternative: o lo lasci qualche giorno in più nelle formine fino a che diventa duro a sufficienza da non rovinarsi, oppure congeli almeno 2-3 ore le formine e poi lo sformi da congelato.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)