Dopo l'arrivo del tagliasapone acquistato su ebay, la scimmia era alle stelle.
Dovevo per forza fare un sapone per provarlo e così, senza scervellarmi troppo sulla tecnica, mi sono fatto sto sapone.
Ricetta per 400 g. di grassi.
Oliva 25%
Cocco 30%
Ricino 5%
Strutto 30%
Karitè 10%
Rapp. sat/insat 48/52
Sconto soda 7%: 56 g.
Acqua 35% 140 g.
Etidronato sol. 1%: 0,2%
Colori: violet di GF, deep liliac di u-makeup, biossido di titanio
Profumo: iris savon di GC 2,5%
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ciao Daniela
No non è la tecnica dell'imbuto.
Ho versato i colori uno dopo l'altro al centro dello stampo da una estremità all'altra nel senso della lunghezza e poi tagliato in verticale.
Ok, credo di aver capito quello che dici. Tu hai fatto un sola "striscia" di colore su tutta la lunghezza dello stampo. E' così?
Io ho fatto un falso imbuto in cui ho colato il sapone concentricamente ma in tanti punti diversi dello stampo (praticamente tanti piccoli falsi imbuti) e il risultato è molto simile al tuo.
Esatto.
Si i risultati sono molto simili se si taglia in verticale. In orizontale il falso imbuto viene pure carino ma questo che ho fatto io viene male.
Io son felice che fai ricette senza il palma perchè io l'ho bandito per problemi etici... mica è facile trovare ricette senza. Secondo te qui lo strutto è sostituibile oppure no?
Lo strutto puoi sostituirlo con un altro saturo se vuoi mantenere un buon rapporto saturi /insaturi. Se non vuoi sostituirlo con il palma devi aumentare i burri e/aggiungere babassu ma il costo sale mentre lo strutto è economico.