Per spaccare un sapone, deve essere bello duro, quindi stagionato.
Quando ho fatto saponi recuperando scarti di sapone, per esempio il night sky shot, ho notato che col tempo la superficie del sapone diventa disomogenea.
Questo perchè gli avanzi di sapone erano già piuttosto stagionati, il resto del sapone no e quindi perdendo acqua, si ritira. E allora ti ritrovi la superficie che ha bozzi la dove ci sono i rimasugli e avallamenti la dove c'è il sapone nuovo.
Certo poi usandoli tutto si appiana.
Comunque sia, uno strato di mica si comporta diversamente da uno strato di sapone. Essendo polverosa, la mica può creare delle linee spigolose se le cade addosso sapone (guarda le linee che forma la mica in questo sapone), mentre uno strato di sapone crea delle linee morbide. Comunque sia lo swirl in the pot crea la disomogeneità del colore.
Guarda, lei fa uno swirl nello stampo.
Chiaramente a te scelta dei colori e delle varianti. Per rendere l'effetto più spigoloso puoi creare delle fenditure nel sapone con la punta di uno stecchino da spiedino.
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=kWfL8dPl7IE[/youtube]