strutto: 200 g (25%)
olio di cocco: 160 g (20%)
olio d’oliva: 120 g (15%)
olio di riso: 80 g (10%)
burro di cacao: 80 g (10%)
burro di karitè: 80g (10%)
olio di babassu: 40 g (5%)
olio di ricino: 40 g (5%)
acqua (35% dei grassi): 280 g
soda: 111,5 g (sconto 5%)
tussah silk (0,1% dei grassi): 0,8 g (tagliata a piccoli pezzetti, messa nella soluzione di soda calda e mescolato fino alla dissoluzione)
turpinal (tetrasodio etidronato al 30%): 0,1% dei grassi
profumazione:
- o.e. lavanda 10 g
- o.e. salvia 9 g
- o.e. palmarosa 8 g
colori:
- per il blu: mica magic blue (Gisellamanske)
- per il verde/azzurro: mica luster blue + poca mica peacock blue (entrambe di Gisellamanske)
- per il bianco: biossido di titanio + mica arctic white (U-makeitup)
extra:
riccioli di sapone melt&pour trasparente di GF, tagliati non con la mia nuova mandolina, che fa riccioli troppo sottili, ma con un affetta verdure:
- 70 g di riccioli incolori (tagliati direttamente dal blocco melt&pour)
- 70 g di riccioli blu (tagliati da alcuni blocchi avanzati del sapone pietre preziose)
Come al solito, unione di soda e grassi a 40°C e frullata breve per mantenere la pasta liquida.
Abbiamo poi diviso la pasta di sapone in 4 parti:
- 350 g colorata di blu + riccioli incolori
- 350 g colorata di bianco + riccioli blu
- 350 g colorata di verde/azzurro
- 150 g colorata di bianco

Abbiamo tenuto da parte i 150 g bianchi e abbiamo invece versato gli altri colori alternandoli l’uno all’altro:

Sopra infine abbiamo messo la pasta bianca tenuta da parte, un pochino delle paste blu e verde/azzurro (senza più i riccioli), fatto uno swirl in superficie con una bacchetta di legno e cosparso di brillantini multicolor:

Ecco il blocco sformato e le fette:




