Con glycerin rivers si intende un effetto cracklè che appare al taglio del sapone, che risulta traslucido, quasi cristallizzato in certe parti. E' un difetto estetico che non modifica le qualità del sapone.
Ne abbiamo parlato per la prima volta nel sapone di sushi Granito marmorizzato, poi nel Petals in a soap bed di fluor e ancora in altri saponi di questi primi mesi del 2014. E' successo anche a tagliar (qui http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... 2#p1394492, http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=55&t=51403), a me, a codirosso, ad altri saponai.
Ho aperto la discussione perchè non c'è ancora certezza al 100% del perchè a volte succeda, altre volte no; per raccogliere i siti in cui se ne parla e tenerci aggiornati. Inizio con questi:
http://www.newenglandsoaps.com/titanium ... e-crackle/
http://www.modernsoapmaking.com/trouble ... s-in-soap/
http://www.soapqueen.com/bath-and-body- ... in-rivers/
Si imputa l'effetto all'uso del diossido di titanio in un sapone che va in fase gel. La glicerina, normale sottoprodotto della reazione di saponificazione, si concentra in questi rivoli o cristalli.
Io l'ho evitato impedendo il gel, in un test con due saponi con ricetta identica. Tagliar qui riferiva che, volendo sformare un sapone rimasto molle dopo aver evitato la fase gel, ha messo il sapone in forno e si è sviluppato il cracklè. Fluor nel sapone Petals cercava il cracklè, ha usato il titanio, scaldato il sapone e... niente!
2 giorni fa è stato scritto un nuovo articolo che spiega che si può evitare questo effetto scontando l'acqua, il che spiegherebbe l'assenza di cracklè nel sapone di fluor.
http://auntieclaras.com/2014/05/glyceri ... -revealed/
Attendiamo di capirci qualcosa di più

P.S. trovate un titolo migliore?
