E' un pò che seguo sul web le varie tecniche di saponificazione. Gli americani sono all'avanguardia, devo dire che molte loro realizzazioni non mi fanno impazzire, troppo sgargianti, però questa ispirata ad una tecnica pittorica post impressionistica mi è piaciuta.
Il tutorial che vi propongo è questo:
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=oEdkxOxMlbQ[/youtube]
E' il più chiaro e semplice..
Inizio:
Sono partita da una mia foto che ho modificato in photoshop (filtri - acquarello).(fedi 1 foto post precedente).
Ho stabilito la tavolozza dei colori fondamentali: Mare - sole - aranci e rossi dell'alba - linea di stacco all'orizzonte, cielo con nuvole e sprazzi di azzurro.
La saponata:
per 700 gr di oli - sconto soda 5% - Acqua al 35% dei grassi.
Strutto 35%
Olio di palma 10%
Olio di cocco, 76 deg. 15%
olio di oliva 20%
olio di Macadamia 10%
Burro di Karitè 5%
oLIO DI Ricino 5%.
Acqua 245 gr
NaOH 96,3 gr
Fragranze. 20gr.
Le fragranze, da quello che ho visto, tendono a dimenticarle. Accelerano molto e, per queste lavorazioni lunghe non sono il massimo. Ma a me piacciono i saponi profumati e alla prima traccia accennata ho aggiunto 20 gr. di Mediterraneo (GF) e 5 gr. di o.e. Pompelmo rosa (GM) che per esperienza non fanno ammassare..
Esecuzione
1- Scegliere i colori che ci serviranno e scioglierli nei loro solventi. io ho fatto così:
Mare:
Blu indigo(AZ) sciolto in olio sottratto alla preparazione (OK - colore stabile)
Mica Blu profondo (AZ) sciolta in acqua (
NO , ha virato diventando beige), l'ho modificata in verde aggiungendo un colore ad acqua di SP (Teal) Blu Ultramarino (OK)
Sole : Mica Vibrance Yellow (Nurture) Sciolta in acqua
Aurora D&c Orange (GM) - Mica Coral - Mica Orange Mica Purple (Nurture)
Cielo. il colore grigio azzurro è dato da un colorante naturale (alkanna). Si puo fare di meglio con miche o pigmenti.
la tecnica é quella del video, adesso io vado a nanna, oggi giornatona con i nipotini, domani Cosmoprof. Se volete altri dettagli io sono qui.