
Ultimamente ho ripreso a farne e ho accumulato una collezione di errori. Tra mix di colori sbagliati, addensamenti improvvisi, la soda non pura e le disavventure con la seta tussah che vi ho già raccontato... sbagliando s'impara!
Nell'ultima settimana piovosa ho fatto questi saponi. Ho smesso di scontare l'acqua, anche se mi permetteva di sformare e usare prima il sapone, usato fragranze sicure e temperature più basse, mischiato più col cucchiaio che col minipimer e finalmente ho trovato una combinazione di grassi che non addensa all'istante. La ricetta è simile per tutti e 4, tranne un olio:
Oliva 15%
Cocco 25%
Palma 25%
Strutto 10%
Ricino 5%
Riso 10%
10% altro olio variato per ogni sapone: rispettivamente avocado, canapa, macadamia e cumino.
Acqua al 38% dei grassi, sconto soda 5%
Seta tussah (tranne per il 2°) e oleoresina di rosmarino allo 0.1% dei grassi
Fragranze calcolate per 45g/kg grassi
Taiwan berries
Nello stampo e tagliato:
Foto irrecuperabili.
Profumato con Love spell di Gracefruit (GF), già testata in altri saponi, nessuna accelerazione nè cambiamento di colore.
Il viola è un mix di violet (GF) e colorante viola alimentare (è molto concentrato), il bianco è mischiato con biossido di titanio in un cucchiaio d'olio preso dalla ricetta e frullato col il montalatte (mischiato male, c'è il crackle di cui parlavamo a proposito del sapone granito marmorizzato di Sushi), il fucsia è biossido di titanio, rosso GF, una puntina di blu e colorante viola alimentare.
Ho messo 2 divisori per lungo nello stampo in plastica polionda, colato i tre colori lasciandone da parte un cucchiaio ciascuno, tolto i divisori e swirlato con uno spiedo fino al fondo dello stampo (questo non si vede assolutamente nelle fette tagliate, quindi ho fallito




Ottocento
Ho sostituito completamente l'acqua con della birra chiara scadente, fatta bollire per 15 minuti e riposare in frigo per una notte.
Foto irrecuperabili.
Profumato con Honeywash GF e honey (soaposh) non hanno addensato se non dopo qualche minuto, ho potuto lavorare tranquillamente. Purtroppo il sapone appena tagliato puzzava da morire di soda/birra con soda, a distanza di qualche giorno mi sembra meno pestilenziale. Honey d'altra parte non è una fragranza forte. Da tenere a mente quando si usa la birra: usare una fragranza forte!
Tecnica del falso imbuto, versando con lo stampo inclinato di 45° finchè possibile, raddrizzato prima che traboccasse. Alla fine ho infilato uno spiedo e cercato di fare dei movimenti dal basso verso l'alto (come un hanger swirl fatto alla buona!).
I colori: il caramello è quello naturale della birra, caramello più chiaro ha titanio, più scuro ha un pizzico di carbone vegetale, il mattone ha pochissimo carbone, rosso GF e una goccia di verde, il rosa antico in cima è titanio, rosso gf e una goccia di nero.
Mi piace da morire com'è uscito il decoro interno, veramente elaborato. I colori non sono troppo vividi ma danno un aspetto decadente da salotto con divani di velluto che mi piace! Se non fosse per la puzza...
Prato fiorito
Qui ho aggiunto un tuorlo d'uovo al nastro per provare il sapone coccodè di Lucertolapigra. Nonostante le temperature basse (25-30°) si è fatto qualche grumo

Profumato con OE salvia, litsea cubeba, un pochino di oe aghi di pino, qualche goccia di patchouli.
Foto irrecuperabili.
Quelle orribili goccioline sono meno evidenti dal vivo. Ormai è sformato da 3 giorni quindi penso siano gocce degli oe. Secondo voi aspetto che vadano via o asciugo?
L'interno non si vede, è praticamente un mix nello stampo, con colate dall'alto dell'impasto liquido che si mischiava da solo. In cima invece sono riuscita a fare il peacock swirl (a coda di pavone)

I colori dovevano essere più spostati sul verde acido, che sul verde pastello, ma ormai





Occhi blu
Polvere di indigo di Aromazone nella soluzione di acqua e soda. Ho usato mezzo cucchiaino per 500g di oli. Non basta, ce ne vuole di più.
Foto irrecuperabili.
Anche qui tecnica del falso imbuto ma con stampo verticale, un cartone del latte in tetrapak.
Fragranza Blackberry and basil GF, perfetta.
Ho visto subito che l'indigo non colorava abbastanza quindi ho corretto con titanio, indigo GF e violet GF e a volte del verde. Avevo 3 dosatori, cambiavo il colore e versavo 4-5 strati, poi cambiavo ancora, sempre alternando. Mi piace molto il risultato, però le saponette sono un po' grandi! Dovrei usare il cartone da mezzo litro.
Che ne pensate?
