Olio di oliva 350 gr
Strutto 300 gr
Olio di cocco 250 gr
Olio di ricino 50 gr
Burro di karitè 50 gr
Acqua 300 gr
Soda caustica 140 gr (sconto 5%)
Un cucchiaino di diossido di titanio negli olii
25 gr di: o.e. elemi, o.e. mandarino, o.e ylang ylang, o.e. tuberosa (grado savon oil), o.e. gardenia (grado savon oil)
Per gli inserti colorati: il giallo è colorato con il 5% di olio di palma rosso (sottratto all’oliva, soda aggiustata a 141 gr.); il verde scuro con il 5% di olio di palma rosso più un cucchiaino di carbone vegetale; l’arancio-rosato con curcuma
Ecco il gatto e i fiori:

Ecco i quadrifogli:

Le forme del gatto, delle corolle e dei quadrifogli le ho ritagliate usando delle formine taglia biscotti. I gambi e le foglie le ho ritagliate direttamente con un coltellino. Ho formato le figure appoggiando i pezzi sul fondo dello stampo e poi ci ho versato sopra due dita abbondanti di sapone. Ho pensato di usare questo metodo e non gli inserti messi in orizzontale come si vede nei tutorial perché permette di formare figure composite. Certo i saponi vengono molto più irregolari sul retro, però c’è il vantaggio che si possono fare anche pezzi tutti diversi l’uno dall’altro

Con i ritagli avanzati, che qui non si butta via nulla, ho fatto questo sapone. Mi ricorda un po’ una fetta di cassata siciliana…
