Dovendo poi andare sul sicuro come decorazioni, ci siamo autocopiati saponi già fatti (lo "Stelle nel bosco" e l’"habemus palme").
Ricetta comune per entrambi i saponi (800 g di grassi):
strutto: 45%
olio di cocco: 20%
olio di oliva: 15%
olio di palma: 5%
olio di palmisto (palm kernel): 5%
olio di riso: 5%
olio di ricino: 3%
burro di karitè: 2%
acqua: 30% dei grassi
soda: sconto 5%
turpinal 0,1% dei grassi
Sapone “burning stars”:
profumazione: o.e. di elemi (10 g), fragranza green tea di Gracefruit (8 g), o.e. di niaouli (3 g) e o.e. di limone (3 g)
colori: 1/2 con biossido di titanio (per il bianco), 1/4 con red (GF), 1/4 con un mix di orange e sunshine (GF) e red e yellow (water-based di Sensory Perfection)
decorazione: stelle fatte col melt&pour opaco di GF + mica crystal white (Gisellamanske) sia all'interno che sopra; glitter multicolori (sono gli avanzi delle stelline del sapone “Stelle nel bosco” che abbiamo dovuto tagliare in altezza perché troppo alte)
Sapone “swirl floreale”:
profumazione: fragranza plumeria di Gisellamanske (5 g) e o.e. lime (1 g)
colori: 1/4 con violet e plum (GF), 1/4 con biossido di titanio, 1/4 con forest green (GF), 1/4 con pink (water-based di Sensory Perfection)
Sapone “burning stars”
Abbiamo versato nello stampo un po' di pasta bianca, poi abbiamo messo con un cucchiaio un po' di pasta rossa e un po' di pasta arancio come da foto:

Di seguito ancora pasta bianca, rossa e arancio… qui si vede mentre versiamo uno dei colori con cucchiaio:

e via così fino in cima, dove abbiamo swirlato leggermente, messe le stelline e dei glitter multicolor:


Eccolo sformato, già tagliato in fette e ricomposto:

Un insieme delle fette:

E alcuni particolari delle fette:


NOTA: ho fatto una faticaccia a cercare di rendere bene i colori... e non ci sono riuscita pienamente nè col cellulare, nè con la fotocamera!
Dalle foto questo sapone sembra più arancio di quello che è nella realtà, mentre dal vivo è decisamente più rosso che arancio.
Sapone “swirl floreale”
Abbiamo unito grassi e soda a circa 40°C, frullato fino ad un nastro leggero, profumato, diviso la pasta di sapone in 4 parti uguali e colorata ognuno con i colori qui sopra descritti.
Ecco la pasta di sapone già divisa e colorata:

Lo stampo è stato diviso in 4 parti uguali e in ognuna è stato versato un colore. Ecco il sapone versato nello stampo e poi dopo aver tolto i divisori:


A questo punto abbiamo fatto lo swirl con una bacchetta di legno, affondando in tutta la massa di sapone, prima a 90° rispetto ai colori:

poi a 90° rispetto al primo swirl e facendo 4 passaggi. Ecco il risultato:

Eccolo sformato e tagliato in verticale in 4 blocchi larghi 5 cm l’uno:

ognuno dei quali poi è stato tagliato in orizzontale in 2 parti:
