
Il giorno dei morti ho voluto fare i saponi "colorati".
Armata di tubo pringles e colori ho progettato il mio sapone.
Ho dell'olio di jojoba che, essendo rimasto in una bottiglia troppo grande, non mi entusiasmava troppo, non è andato a male ma non mi va di usarlo per ricette cosmetiche, ho deciso di usare nel sapone, ben sapendo che va utilizzato in quantità limitate (ma ho esagerato lo stesso!)
Questa la mia ricetta (per 1 kg di oli):
olio oliva10%
olio di cocco 25%
strutto 27%
olio di palma 10%
olio di ricino 5%
olio di jojoba 5%
olio di avocado 5%
olio di babassù 3%
burro di karitè 5%
burro di cacao 5%
acqua 35%
soda 136g (sconto 7%)
citrato di sodio (come ricetta Kri-Kri)
seta 0.1%
fragranza
primo errore (mannaggia la fretta!) non preparo gli oli da aggiundere al nastro come avevo pensato inizialmente, sigh.
Preparo tutto, aspetto che soluzione e oli abbiano la giusta temperatura e miscelo il tutto, raggiungo un nastro leggero perchè volevo provare la tecnica dell'imbuto.
Aggiungo la fragranza (Karma) e divido la pasta in 3 contenitori. Coloro con rosso GF e bianco.
Mi accorgo che però l'impasto si sta già solidificando e quindi anzichè imbuto verso direttamente nel tubo cercando di colare i vari impasti nel centro.
Fin qui tutto bene, nonostante tutto.
Batto il tubo sul tavolo per compattare la pasta nel contenitore ed ecco il dramma:
Non ho fissato il tappo con il nastro adesivo!!!!!!
Si apre il tubo e la maggior parte della pasta si riversa sul tavolo!

Meno male che avevo altri stampi vicino: raccolgo la pasta con un cucchiaio e lo metto nello stampo rettangolare.
riesco a chiudere il tappo del tubo che conteneva ancora impasto.
Cerco di pulire il tutto e metto da parte coperto per la fase gel.
Vi lascio immagginare il campo di battaglia e la desolazione (oltre che tutti gli improperi che mi sono mandata!!!!)

Mai più preparare un sapone di corsa, ma con calma e ben pensato!

Giorno dopo sformo tutto e taglio, questo il risultato (della serie "pensavo peggio"):


questa invece è la composizione di mio figlio


Scusate il papiro ma la "drollenzia" (come si dice dalle mie parti) va condivisa
